Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia in TV Film

Il Patriota, film storico stasera in Tv: trama, cast e curiosità

Il Patriota è il film storico scelto dalla redazione per sabato 9 febbraio. Il film, uscito nel 2000, andrà in onda in prima serata alle ore 20.30 su Rai 3.

di Diego Grossi
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
il-patriota
Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • Il Patriota: trama
  • Cast
  • Curiosità
  • Il film in streaming su Rai Play

 

Il Patriota è il film storico scelto dalla redazione, sabato 9 febbraio, per la rubrica Stasera in Tv. Il film, uscito nel 2000, andrà in onda in prima serata alle ore 20.30 su Rai 3. Di seguito trama, cast, curiosità, streaming e trailer. SCOPRI L’ACCADDE OGGI DEL GIORNO

Il Patriota: trama

Il film si svolge durante la guerra d’indipendenza americana e narra la storia di Benjamin Martin (Mel Gibson), ex eroe della guerra tra Francia e Inghilterra per il controllo delle colonie che ora trascorre una vita tranquilla coltivando la terra e allevando vacche in Carolina del Sud con i 7 figli. Quando inizia ad infiammare la guerra d’indipendenza americana Benjamin non si dice favorevole ad arruolarsi per l’esercito continentale ma si trova costretto a intervenire perché il conflitto coinvolge ben due suoi figli.

il-patriota

SULLO STESSOARGOMENTO

“Società segrete, poteri occulti e complotti” il libro di Roberto Paura

18 Maggio 2022

La “Guerra dei Cent’anni”: cause, conseguenze e fasi del conflitto

17 Maggio 2022

Cast

La regia è affidata a Roland Emmerich. Il cast è composto da Mel Gibson, Heath Ledger, Jason Isaacs, Joely Richardson, Tchéky Karyo, Tom Wilkinson e Chris Cooper.

Curiosità

  • La versione cinematografica di The Patriot dura ben 159 minuti, ma l’extended cut arriva fino a 175.
  • Il ruolo del colonnello Tavington, nemico di Gibson, è interpretato dall’attore inglese Jason Isaacs che si ricorda per la sua partecipazione alla saga di Harry Potter nei panni di Lucius Malfoy.
  • Heath Ledger per aggiudicarsi la sua parte nel Patriota è riuscito a battere la concorrenza di oltre 200 giovani che si sono presentati al provino. Per la sua recitazione in questo film, l’allora 20enne, ha ottenuto lo Showest Award come Star del futuro.

Il film in streaming su Rai Play

Il film sarà visibile gratuitamente in streaming anche dal sito Rai Play ovviamente agli stessi orari della messa in onda televisiva. Inoltre è possibile guardare il film in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Rai Play disponibile per iOS e Android.

PUBBLICITÀ
Condividi25InviaCondividi
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

Hitler's circle of evil
Storia in TV

I migliori documentari di storia da vedere assolutamente

26 Marzo 2022
film seconda guerra mondiale
Film

I 10 migliori film sulla Seconda Guerra Mondiale da non perdere assolutamente

1 Marzo 2022
Immagine copertina, scena dal film Uomini contro di Francesco Rosi
Film

I 10 migliori film sulla Prima guerra mondiale da non perdere

1 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

“Società segrete, poteri occulti e complotti” il libro di Roberto Paura

18 Maggio 2022

La “Guerra dei Cent’anni”: cause, conseguenze e fasi del conflitto

17 Maggio 2022
Madeleine Albright

Guerra del Kosovo: storia del conflitto e ruolo della NATO

22 Aprile 2022
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.