Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia in TV Film

U-Boot 96: trama, cast e trailer

Trama, cast e trailer del film ambientato durante la seconda guerra mondiale che racconta le vicende immaginarie dell'U-Boot U-96.

di Diego Grossi
24 Dicembre 2021
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
u-boot-96-film
Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • Il trailer di “U-Boot 96”
  • La trama del film “U-Boot 96” 
  • Il cast e gli attori di “U-Boot 96”
  • Riconoscimenti al film U-Boot 96

Il trailer di “U-Boot 96”

La trama del film “U-Boot 96” 

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Lothar-Günther Buchheim del 1973, è ambientato durante la seconda guerra mondiale e racconta le vicende immaginarie dell’U-Boot U-96 e del suo equipaggio. Descrive sia l’angosciosa frenesia delle battaglie che la noia dei lunghi periodi di caccia infruttuosa, ritraendo i marinai come normali individui animati dal desiderio di svolgere al meglio il loro dovere verso i commilitoni e il loro paese. La vita del sommergibilista, come quella di qualunque altro soldato, è fatta per lo più di snervanti attese, sporcizia e promiscuità.

Il cast e gli attori di “U-Boot 96”

La regia è di Wolfgang Petersen (Troy, La storia infinita, La tempesta perfetta). Il cast è composto da: Jurgen Prochnow che è il comandante der Alte (“il vecchio”) (presente anche nel cast dei seguenti film: Dune, Il codice Da Vinci, Il seme della follia); Herbert Gronemeyer è il tenente Werner (attore anche in: La spia – A most wanted man, The american, Sinfonia di primavera) e Klaus Wennemann è direttore di macchina Fritz Garde (nel cast di: Out of order – Fuori servizio, Un caso per Schwarz, La forza dei sentimenti).

Il film ha avuto un sequel nel 2018 con la serie TV Das Boot, prodotta sempre dalla Bavaria Film e basata sui libri di Buchheim “Das Boot” e “Die Festung” del 1995.

Riconoscimenti al film U-Boot 96

  • 1983 – Premio Oscar
    – Nomination Migliore regia a Wolfgang Petersen
    – Nomination Migliore sceneggiatura non originale a Wolfgang Petersen
    – Nomination Migliore fotografia a Jost Vacano
    – Nomination Miglior montaggio a Hennes Nikel
    – Nomination Miglior sonoro a Milan Bor, Trevor Pyke e Mike Le Mare
    – Nomination Miglior montaggio sonoro a Mike Le Mare
  • 1982 – Golden Globe
    – Nomination Miglior film straniero (Germania Ovest)
  • 1983 – Premio BAFTA
    -Nomination Miglior film straniero a Wolfgang Petersen
PUBBLICITÀ

SULLO STESSOARGOMENTO

“Società segrete, poteri occulti e complotti” il libro di Roberto Paura

18 Maggio 2022

La “Guerra dei Cent’anni”: cause, conseguenze e fasi del conflitto

17 Maggio 2022
Condividi53InviaCondividi
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

Hitler's circle of evil
Storia in TV

I migliori documentari di storia da vedere assolutamente

26 Marzo 2022
film seconda guerra mondiale
Film

I 10 migliori film sulla Seconda Guerra Mondiale da non perdere assolutamente

1 Marzo 2022
Immagine copertina, scena dal film Uomini contro di Francesco Rosi
Film

I 10 migliori film sulla Prima guerra mondiale da non perdere

1 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

“Società segrete, poteri occulti e complotti” il libro di Roberto Paura

18 Maggio 2022

La “Guerra dei Cent’anni”: cause, conseguenze e fasi del conflitto

17 Maggio 2022
Madeleine Albright

Guerra del Kosovo: storia del conflitto e ruolo della NATO

22 Aprile 2022
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.