Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Troy, il kolossal sulla guerra di Troia: trailer, trama, cast e curiosità

La recensione del film storico Troy, il Kolossal sulla guerra di Troia realizzato nel 2004 da David Benioff e al quale hanno preso parte molte star di Hollywood.

di Mirko Muccilli
16 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 3 MIN
troy

CONTENUTO

  • Troy, trama
  • Il cast di Troy
  • Le curiosità del film Troy
  • Troy, trailer

Trama, cast, curiosità e trailer del film Troy il Kolossal sulla guerra di Troia prodotto nel 2004.

Troy, trama

“L’uomo è ossessionato dalla dimensione dell’eternità e per questo si chiede: “Le mie azioni riecheggeranno nei secoli a venire?” Gli altri, in gran parte, sentono pronunciare i nostri nomi quando siamo già morti da tempo e si chiedono chi siamo stati, con quanto valore ci siamo battuti, con quanto ardore abbiamo amato.”

1200 a. C. Il film inizia con uno scontro fra Micene, guidata dal re Agamennone, e la Tessaglia. Per risparmiare la vita dei propri uomini, i re dei due schieramenti mettono in campo rispettivamente i loro migliori guerrieri. Contro l’enorme campione della Tessaglia Boagrius, Agamennone schiera Achille, sovrano di Ftia e capo dei mirmìdoni, il quale riesce ad avere la meglio sull’avversario.

Nel frattempo una delegazione di Troiani, guidata dai due figli del re Priamo, Ettore e Paride, giunge a Sparta per stipulare con il re Menelao, fratello di Agamennone, una promessa di pace tra le due potenze . Durante la permanenza dei due principi, nasce una relazione passionale tra il giovane Paride e la bellissima Elena, moglie di Menelao.

Nel corso del viaggio di ritorno verso Troia, Ettore scopre con enorme disappunto che sulla barca che li sta riportando a casa Paride ha portato con sé anche Elena. La giovane regina spartana viene accolta con grande affetto dal re Priamo e dalla sua nuova città.

SULLO STESSO TEMA

Il Consiglio dell'Impero riunito

Il Panslavismo malattia terminale dello Zarismo (1861-1917)

19 Marzo 2023
Dipinto di Eduard Dantan

Libro: i Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie

19 Marzo 2023

Il presunto rapimento di Elena provoca la guerra tra achei e troiani, nel corso della quale Achille e i suoi guerrieri svolgeranno un ruolo cruciale, sebbene contrastati dall’esercito dei troiani comandato da Ettore, il più valoroso del suo popolo.

Il cast di Troy

Prodotto nel 2004 Troy è stato diretto dal regista e sceneggiatore tedesco Wolfgang Petersen. Del cast del film fanno parte tante star di Hollywood: Brad Pitt interpreta Achille, Orlando Bloom veste i panni di Paride, mentre Sean Bean è Ulisse.

Completano il cast: Eric Bana (Ettore), Diane Kruger (Elena), Brian Cox (Agamennone), Brendan Gleeson (Menelao), Peter O’Toole (re Priamo), Rose Byrne (Briseide), Saffron Burrows (Andromaca), Garrett Hedlund (Patroclo).

Le curiosità del film Troy

  • Le riprese della pellicola sono iniziate ufficialmente il 22 aprile 2003 e sono terminate nel mese di dicembre. Le scene in esterni sono state girate a Malta e in Messico, mentre quelle interne nel Regno Unito, negli Shepperton Studios.
  • II budget del film si aggira intorno ai 175.000.000 di dollari.
  • La pellicola è stata fortemente criticata per le innumerevoli discrepanze con il poema di Omero da cui è tratta. Alle diverse critiche lo sceneggiatore David Benioff (showrunner anche di Game of Thrones) ha replicato dichiarando che di fronte alla scelta “tra stare con Omero o fare il meglio per il film egli ha preferito la seconda opzione“.
  • I poemi omerici hanno rappresentato per diverse generazioni dell’antica Grecia la principale lettura e il primo strumento di educazione. Omero è considerato quasi un essere leggendario, un uomo ispirato dagli dei.
  • Il duello tra Ettore e Achille è stato girato senza controfigure. I due attori hanno deciso di scommettere del denaro per ogni colpo involontario ricevuto e alla fine delle riprese Brad Pitt ha dovuto pagare a Bana circa 750 dollari.
  • Durante le interviste per la promozione della pellicola i due attori Diane Kruger e Sean Bean si sono espressi sul loro collega Peter O’Toole che nel film interpreta il re Priamo. Mentre la prima l’ha definito un ubriacone che si reggeva a malapena in piedi durante le riprese, Bean ha invece ricordato il collega in maniera estasiata:

“La prima volta che l’ho visto sul set era in accappatoio con un sigaro in mano. Mi vide e mi disse “Sean, come stai ragazzo?”. Era esattamente come l’ho sempre immaginato.”

Troy, trailer

Mirko Muccilli

Mirko Muccilli

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, Eta' Moderna, Eta' Contemporanea presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, con tesi di laurea in Storia Contemporanea dal titolo "Abortire o partorire? La questione dei figli del nemico durante la Grande Guerra" e il Master di II livello "Esperto in comunicazione storica: televisione e multimedialità'" presso l'Università degli studi di Roma Tre. Ha collaborato con il programma televisivo di Rai Storia "Il tempo e la storia" e con il portale "14-18 Documenti e immagini della Grande guerra". Caporedattore di Fatti per la Storia, cura i rapporti con l'esterno. Fa parte del Comitato-Scientifico.

DELLA STESSA CATEGORIA

Emilia Schüle (Marie Antoinette)
Serie TV

Serie tv Maria Antonietta: cast, trama, trailer della serie Sky

21 Febbraio 2023
giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2023 in TV: tutti i film e documentari

25 Gennaio 2023
The crown
Serie TV

La classifica (in aggiornamento) delle 15 migliori serie TV storiche da vedere assolutamente

17 Gennaio 2023
Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.