Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia in TV Film

The Master film storico: trama, curiosità, streaming

The Master è il film storico scelto oggi per la rubrica Stasera in Tv. Il film andrà in onda in prima serata alle ore 21.10 su Rai Storia.

di Diego Grossi
9 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
the-master
Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • The Master: trama
  • The Master: cast
  • The Master: curiosità
  • The Master streaming su Rai Play

The Master è il film storico scelto oggi dalla redazione, domenica 31 marzo, per la rubrica Stasera in Tv. Il film, prodotto nel 2012 e diretto da Paul Thomas Anderson, andrà in onda in prima serata alle ore 21.10 su Rai Storia. Di seguito trama, cast, curiosità , trailer e streaming. SCOPRI L’ACCADDE OGGI DEL GIORNO

PUBBLICITÀ

The Master: trama

Nel 1949 Freddie Quell, un ragazzo reduce della seconda guerra mondiale, torna in America con diversi problemi psichici. Il giovane cerca di affidarsi alle cure che l’esercito gli offre, ma le sue ossessioni sessuali risultano incurabili. Inizia così a dedicarsi all’alcol tanto che un giorno si trova su una nave, senza sapere come abbia fatto ad imbarcarvisi.

Così, in modo del tutto casuale, Freddie si imbatte in Lancaster Dodd. La nave raccoglie i seguaci di Dodd, che ha fondato un movimento denominato “The Cause”, di cui è il carismatico capo spirituale. Il giovane ex militare inizia a partecipare alle attività della setta divenendone pian piano uno dei membri portanti ma, a un certo punto e in maniera del tutto inaspettata, se ne separa. Dopo un breve distacco torna infine dal suo maestro ma, nonostante abbia la possibilità di rimanere, sceglierà di andarsene come suo solito, ricordando amaramente gli insegnamenti del culto.

La trama di “The Master” è stata parzialmente ispirata al personaggio di Lafayette Ron Hubbard, fondatore di Scientology. Il regista si è espresso in merito dicendo che il film parla di un gruppo religioso con un nome diverso e una storia simile, ma non identica, a quella di Scientology.

SULLO STESSOARGOMENTO

Boston Tea Party

Il Boston Tea Party: la rivolta del tè delle colonie americane innesca la Rivoluzione

19 Dicembre 2020
crisi missili cuba

La crisi dei missili di Cuba, il mondo sull’orlo del disastro nucleare

30 Novembre 2020

the-master

The Master: cast

La regia è affidata Paul Thomas Anderson. Protagonisti della pellicola sono Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Rami Malek, Jesse Plemons.

The Master: curiosità

Il film è stato presentato in concorso alla 69ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella quale si è aggiudicato:

  • il Leone d’argento per la Miglior Regia;
  • la Coppa Volpi per il Miglior Attore (ex-aequo per Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix).

The Master streaming su Rai Play

Il film sarà visibile gratuitamente in streaming anche dal sito Rai Play ovviamente agli stessi orari della messa in onda televisiva. E’ possibile guardare The Master in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Rai Play disponibile per iOS e Android.

PUBBLICITÀ
Tags: Storia degli USA
Condividi27InviaCondividi
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale di Fatti per la Storia e dell'ottimizzazione per i motori di ricerca, cura i rapporti con i media. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

marcia su roma
Primo dopoguerra

Fascismo: da movimento a partito. Il congresso dell’Augusteo del novembre 1921

8 Aprile 2021
we were soldiers
Film

We were soldiers-Fino all’ultimo uomo: trama, cast, trailer e recensione

2 Aprile 2021
Questione romana - Porta Pia
Risorgimento

La Questione romana e la stipula dei Patti Lateranensi

1 Aprile 2021

Dì la tua sull'argomento!

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

Napoleone - ritirata dalla Russia

Napoleone e la campagna di Russia

20 Aprile 2021
Napoleone nella letteratura

La figura di Napoleone Bonaparte nella letteratura

20 Aprile 2021
Incoronazione di Napoleone

Incoronazione di Napoleone Bonaparte a imperatore dei francesi

18 Aprile 2021
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2019-2021 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2019-2021 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.