Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Serie TV

The Man in the High Castle 4, il capitolo finale

È finalmente uscita la quarta stagione della serie TV di Amazon Prime "The Man in the High Castle", ambientata in un passato alternativo dopo la seconda guerra mondiale.

di Diego Grossi
1 Agosto 2020
TEMPO DI LETTURA: 3 MIN
man-in-the-high-castle

CONTENUTO

  • The Man in the High Castle: la trama
  • L’uomo nell’alto castello: il contesto storico
  • The Man in the High Castle: i personaggi principali
  • The Man in the High Castle: i personaggi storici

L’attesa è finita, dopo il boom delle prime tre stagioni il 15 novembre è finalmente uscita la quarta stagione di The Man in the High Castle. Ecco il trailer ufficiale distribuito Amazon Prime Video.

The Man in the High Castle: la trama

Basata sul romanzo ucronico distopico di Philip K. Dick, “La svastica sul sole”, la serie tv The Man in the High Castle, prodotta da Amazon Studios e disponibile su Amazon Prime Video (guardala gratis in streaming usufruendo della prova gratuita di 30 giorni), racconta un passato alternativo in cui le potenze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale.

man-in-the-high-castle

La Germania nazista, ottenendo per prima la bomba atomica (chiamata bomba di Heisenberg nella serie) ha raso al suolo la città di Washington mentre dal lato opposto della costa statunitense, i giapponesi non si sono limitati ad un attacco a sorpresa a Pearl Harbor, ma hanno concentrato tutte le loro forze in un attacco frontale . La serie televisiva si compone di tre stagioni (la quarta è in arrivo) di dieci episodi.

SULLO STESSO TEMA

Himmler, Ernst Kalternbrunner e altri ufficiali SS

La più grande falsificazione monetaria della Storia: l’operazione Bernhard

13 Marzo 2023
Pugnalata alla schiena

Storia dell’antisemitismo: dalle origini all’olocausto

28 Gennaio 2023

L’uomo nell’alto castello: il contesto storico

The Man in the High Castle è ambientato nell’America degli anni 60′, in un passato completamente diverso dal nostro. Gli Stati Uniti non esistono più e il loro territorio è stato spartito tra Germania e Giappone: a ovest si trovano gli Stati Giapponesi del Pacifico mentre a est sorge il Grande Reich Nazista (simile a quanto avvenuto nella realtà alla Germania, divisa in zone di occupazione dopo il secondo conflitto mondiale);

USA-in-The-Man-in-the-High-Castle

I due territori sono divisi dagli Stati delle Montagne Rocciose, noti anche come Zona Neutrale (un territorio cuscinetto dove sopravvive la resistenza).

E’ emblematico osservare come negli ex Stati Uniti, patria degli uomini liberi, gli abitanti siano asserviti alle culture dominanti, nazista e nipponica, e siano diventati devoti servitori del Reich e dell’imperatore del sol levante.

 

The Man in the High Castle: i personaggi principali

  • Juliana Crain (stagione 1-in corso), interpretata da Alexa Davalos: è una giovane donna di San Francisco, esperta di Aikidō. E’ cordiale con i giapponesi, al contrario di sua madre, che cova un forte astio nei loro confronti per aver ucciso il padre di Juliana. La sua sorellastra Trudy le affida la bobina di una pellicola intitolata “La cavalletta non si alzerà più”, che mostra gli Alleati sconfiggere la Germania e il Giappone. Quest’avvenimento stravolgerà le sua quotidianità.
  • Frank Frink (stagioni 1-3), interpretato da Rupert Evans: è il fidanzato di Juliana; lavora in una fabbrica di falsi oggetti retrò relativi al periodo pre-guerra. Nel suo tempo libero crea gioielli “moderni” che però non sono apprezzati tanto quanto l’american vintage. Quando Juliana scompare improvvisamente, Frank viene preso in custodia dalle squadre di sicurezza giapponesi, e teme che possano scoprire le sue origini ebraiche.
  • Joe Blake (stagioni 1-3), interpretato da Luke Kleintank: una spia nazista che si è infiltrato nella resistenza americana.
  • Ed McCarthy (stagione 1-in corso), interpretato da DJ Qualls: amico e collega di Frank alla fabbrica di falsi oggetti retrò.
  • Nobusuke Tagomi (stagione 1-in corso), interpretato da Cary-Hiroyuki Tagawa: è il ministro del commercio nel ministero giapponese di San Francisco.
  • John Smith (stagione 1-in corso), interpretato da Rufus Sewell: uno spietato obergruppenführer che cerca di sgominare la resistenza.
  • Ispettore Kido (stagione 1-in corso), interpretato da Joel de la Fuente: capo del Kempeitai di stazione a San Francisco.
  • Robert Childan (stagione 1 ricorrente, stagione 2-in corso), interpretato da Brennan Brown: proprietario di un negozio di antiquariato che fa accordi segreti con Frank.
  • Gary Connell (stagione 2), interpretato da Callum Keith Rennie: capo della Resistenza della West Coast.
  • Nicole Dörmer (stagione 2-in corso), interpretata da Bella Heathcote: giovane cinematografa originaria di Berlino che stringe un accordo con Joe.
  • Helen Smith (stagioni 1-2 ricorrente, stagione 3-in corso), interpretata da Chelah Horsdal: moglie dell’Obergruppenführer Smith
  • Wyatt Price (stagione 3-in corso), interpretato da Jason O’Mara.
  • Billy Turner (stagione 3-in corso); interpretato da Giles Panton.

The Man in the High Castle: i personaggi storici

  • SS-Oberst-Gruppenführer Reinhard Heydrich (stagioni 1-2), interpretato da Ray Proscia
  • Adolf Hitler (stagioni 1-2), interpretato da Wolf Muser
  • Akihito, interpretato da Daisuke Tsuji
  • Michiko, interpretata da Mayumi Yoshida
  • SS-Reichsführer Heinreich Himmler (stagioni 2-3), interpretato da Kenneth Tigar
  • Joseph Goebbels, interpretato da Peter Anderson
  • Eva Braun (stagione 2), interpretata da Lisa Paxton
  • George Lincoln Rockwell, (stagione 3), intepretato da David Furr
  • J. Edgar Hoover (stagione 3), interpretato da William Forsythe
  • Josef Mengele (stagione 3), interpretato da John Hans Tester

The Man In The High Castle in streaming, dove guardare gli episodi?

Vuoi guardare tutti gli episodi della serie tv The Man In The High Castle in streaming? Gli episodi delle quattro stagioni sono disponibili online sulla piattaforma di Amazon Prime Video. Guardali gratis in streaming usufruendo della prova gratuita di 30 giorni offerta dalla piattaforma.

Tags: Nazismo
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

Emilia Schüle (Marie Antoinette)
Serie TV

Serie tv Maria Antonietta: cast, trama, trailer della serie Sky

21 Febbraio 2023
giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2023 in TV: tutti i film e documentari

25 Gennaio 2023
The crown
Serie TV

La classifica (in aggiornamento) delle 15 migliori serie TV storiche da vedere assolutamente

17 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.