Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: trama, trailer e curiosità

The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca è il film storico scelto oggi dalla redazione, andrà in onda in prima serata alle ore 21.30 su Rete 4.

di Diego Grossi
9 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
the-butler-un-maggiordomo-alla-casa-bianca

CONTENUTO

  • The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: trama
  • Cast
  • The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: curiosità
  • Il film in streaming su Mediaset Play e Netflix

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca è il film storico scelto dalla redazione, mercoledì 6 marzo, per la rubrica Stasera in Tv. Il film, prodotto nel 2013, andrà in onda in prima serata alle ore 21.30 su Rete 4. Di seguito trama, cast, curiosità, streaming e trailer. SCOPRI L’ACCADDE OGGI DEL GIORNO

Il film è l’adattamento cinematografico dell’articolo di giornale, scritto dal giornalista Wil Haygood e pubblicato sul The Washington Post, A Butler Well Served by This Election, che narra la vicenda di Eugene Allen, maggiordomo della Casa Bianca per più di trent’anni. Nella pellicola il nome del protagonista è stato modificato in Cecil Gaines.

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: trama

Il film racconta la storia di Cecil Gaines è un maggiordomo afroamericano che ha lavorato come maggiordomo alla Casa Bianca dal 1957 al 1986, prestando servizio sotto sette presidenti: Dwight D. Eisenhower, John Fitzgerald Kennedy, Lyndon B. Johnson, Richard Nixon, Gerald Ford, Jimmy Carter e Ronald Reagan.

La pellicola si apre con l’anziano maggiordomo che si trova nella sala d’attesa della Casa Bianca, dove è stato convocato dal neoeletto presidente Barack Obama. Mentre aspetta di incontrare il primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, Cecil ripercorre la sua vita e tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare per integrarsi.

SULLO STESSO TEMA

La Francia nella guerra d’indipendenza americana

Fort Sumter storm flag, 1861

Alle origini delle cause della guerra civile americana

the-butler-un-maggiordomo-alla-casa-bianca

Cast

La regia è affidata a Lee Daniels. Il cast è composto da Forest Whitaker che interpreta lo storico maggiordomo affiancato da Oprah Winfrey nei panni della moglie Gloria.  Lenny Kravitz, recita il ruolo di un maggiordomo amico di Cecil Gaines, proprio come Mariah Carey. Con loro tanti altri artisti come John Cusack (che interpreta Richard Nixon), Jane Fonda e Alan Rickman (Nancy e Ronald Reagan), Terrence Howard, Vanessa Redgrave, Liev Schreiber, Robin Williams,(Eisenhower) Alex Pettyfer e tanti altri.

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: curiosità

  • L’attrice Mila Kunis fu considerata per il ruolo di Jackie Kennedy, ma fu poi scelta Minka Kelly.
  • Per il personaggio di John F. Kennedy fu inizialmente scelto Matthew McConaughey, il quale dovette abbandonare il progetto per conflitti di programmazione con un altro film. Per rimpiazzarlo fu considerato James Franco, ma alla fine fu scelto James Marsden per il ruolo.
  • Liam Neeson fu selezionato per interpretare Lyndon B. Johnson, ma infine venne scelto Liev Schreiber.
  • Il cast originale del film prevedeva la presenza di attori come Nicole Kidman, Hugh Jackman e Zac Efron in ruoli non specificati, ma nessuno dei tre ha preso parte al film.

Il film in streaming su Mediaset Play e Netflix

Il film sarà visibile gratuitamente in streaming anche dal sito Mediaset Play ovviamente agli stessi orari della messa in onda televisiva. Inoltre è possibile guardare il film in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Mediaset Play disponibile per iOS e Android. La pellicola è disponibile anche sul catalogo di Netflix Italia.

Tags: Storia degli USA
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

C'è ancora domani
Storia in TV

C’è ancora domani: trama, cast e trailer del film

napoleon film incoronazione Giuseppina
Storia in TV

Napoleon, fu vera gloria per Scott? La recensione del film, con trama, cast e trailer

Film

Film storici: i 30 migliori film di storia da vedere assolutamente nel 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.