Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia in TV Film

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: trama, trailer e curiosità

The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca è il film storico scelto oggi dalla redazione, andrà in onda in prima serata alle ore 21.30 su Rete 4.

di Diego Grossi
9 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
the-butler-un-maggiordomo-alla-casa-bianca
Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: trama
  • Cast
  • The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: curiosità
  • Il film in streaming su Mediaset Play e Netflix

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca è il film storico scelto dalla redazione, mercoledì 6 marzo, per la rubrica Stasera in Tv. Il film, prodotto nel 2013, andrà in onda in prima serata alle ore 21.30 su Rete 4. Di seguito trama, cast, curiosità, streaming e trailer. SCOPRI L’ACCADDE OGGI DEL GIORNO

PUBBLICITÀ

Il film è l’adattamento cinematografico dell’articolo di giornale, scritto dal giornalista Wil Haygood e pubblicato sul The Washington Post, A Butler Well Served by This Election, che narra la vicenda di Eugene Allen, maggiordomo della Casa Bianca per più di trent’anni. Nella pellicola il nome del protagonista è stato modificato in Cecil Gaines.

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: trama

Il film racconta la storia di Cecil Gaines è un maggiordomo afroamericano che ha lavorato come maggiordomo alla Casa Bianca dal 1957 al 1986, prestando servizio sotto sette presidenti: Dwight D. Eisenhower, John Fitzgerald Kennedy, Lyndon B. Johnson, Richard Nixon, Gerald Ford, Jimmy Carter e Ronald Reagan.

La pellicola si apre con l’anziano maggiordomo che si trova nella sala d’attesa della Casa Bianca, dove è stato convocato dal neoeletto presidente Barack Obama. Mentre aspetta di incontrare il primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, Cecil ripercorre la sua vita e tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare per integrarsi.

SULLO STESSOARGOMENTO

Boston Tea Party

Il Boston Tea Party: la rivolta del tè delle colonie americane innesca la Rivoluzione

19 Dicembre 2020
crisi missili cuba

La crisi dei missili di Cuba, il mondo sull’orlo del disastro nucleare

30 Novembre 2020

the-butler-un-maggiordomo-alla-casa-bianca

Cast

La regia è affidata a Lee Daniels. Il cast è composto da Forest Whitaker che interpreta lo storico maggiordomo affiancato da Oprah Winfrey nei panni della moglie Gloria.  Lenny Kravitz, recita il ruolo di un maggiordomo amico di Cecil Gaines, proprio come Mariah Carey. Con loro tanti altri artisti come John Cusack (che interpreta Richard Nixon), Jane Fonda e Alan Rickman (Nancy e Ronald Reagan), Terrence Howard, Vanessa Redgrave, Liev Schreiber, Robin Williams,(Eisenhower) Alex Pettyfer e tanti altri.

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: curiosità

  • L’attrice Mila Kunis fu considerata per il ruolo di Jackie Kennedy, ma fu poi scelta Minka Kelly.
  • Per il personaggio di John F. Kennedy fu inizialmente scelto Matthew McConaughey, il quale dovette abbandonare il progetto per conflitti di programmazione con un altro film. Per rimpiazzarlo fu considerato James Franco, ma alla fine fu scelto James Marsden per il ruolo.
  • Liam Neeson fu selezionato per interpretare Lyndon B. Johnson, ma infine venne scelto Liev Schreiber.
  • Il cast originale del film prevedeva la presenza di attori come Nicole Kidman, Hugh Jackman e Zac Efron in ruoli non specificati, ma nessuno dei tre ha preso parte al film.

Il film in streaming su Mediaset Play e Netflix

Il film sarà visibile gratuitamente in streaming anche dal sito Mediaset Play ovviamente agli stessi orari della messa in onda televisiva. Inoltre è possibile guardare il film in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Mediaset Play disponibile per iOS e Android. La pellicola è disponibile anche sul catalogo di Netflix Italia.

PUBBLICITÀ
Tags: Storia degli USA
Condividi24InviaCondividi
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e tecnico di Fatti per la Storia, cura i rapporti con i media. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

Romulus serie tv
Serie TV

Romulus: tutto sulla serie TV Sky che racconta le origini di Roma

5 Novembre 2020
il cattivo poeta
Film

Il cattivo poeta: il biopic su D’Annunzio, con Sergio Castellitto nei panni del vate

29 Dicembre 2020
1917 film
Film

1917, il film sull’anno cruciale della Prima guerra mondiale

15 Settembre 2020

Dì la tua sull'argomento!

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

Guerra sociale

La Guerra Sociale: storia della guerra italica tra Roma e gli alleati

15 Gennaio 2021
Marcia su Versailles

La marcia su Versailles del 5 Ottobre 1789: il ritorno della famiglia reale a Parigi

14 Gennaio 2021
battaglie dell'Isonzo

Le dodici battaglie dell’Isonzo nella Prima guerra mondiale

13 Gennaio 2021
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok