Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia in TV Film

Ben-Hur 2016, film storico: trailer, trama, cast e curiosità

Ben-Hur è il film storico scelto oggi dalla redazione, martedì 23 aprile, per la rubrica Stasera in Tv. Il film andrà in onda alle ore 21.15 su TV8.

di Mirko Muccilli
9 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
ben-hur

Ben-Hur del 2016

Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • Ben-Hur 2016, trama del film
  • Ben-Hur cast
  • Ben-Hur 2016, curiosità

Ben-Hur è il film storico scelto oggi martedì 23 aprile dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Il film, prodotto nel 2016 e diretto da Timur Bekmambetov, andrà in onda in prima serata alle ore 21.15 su TV8. Di seguito trama, cast, curiosità e trailer. SCOPRI LA SEZIONE ARTE

PUBBLICITÀ

Ben-Hur 2016, trama del film

Il film è ambientato nell’epoca dell’antica Roma, al tempo dell’Impero di Tiberio. Il nobile Giuda Ben-Hur, ebreo di Gerusalemme, vive felicemente con il fratello adottivo Messala Severo. Quest’ultimo, però, si stufa presto della vita che conduce e decide di arruolarsi nell’esercito romano, diventando centurione.

Tre anni dopo Messala torna a Gerusalemme, dove le tensioni religiose e sociali sono altissime: le guarnigioni romane sono minacciate dai frequenti attacchi degli anarchici Zeloti e il governatore della regione Ponzio Pilato chiede a Messala di intervenire per riportare l’ordine.

In questa situazione di incertezza e confusione Giuda è falsamente accusato di un tentato assassinio del governatore e Messala è costretto ad arrestarlo per non incorrere nell’accusa di tradimento.

SULLO STESSOARGOMENTO

Il primo cavaliere film

Il primo cavaliere: il film che racconta la storia di Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda

17 Gennaio 2021
Esodo giuliano-dalmata

L’esodo giuliano-dalmata: ondate e motivazioni

16 Gennaio 2021

Privato del titolo, separato dalla famiglia e dalla donna che ama, Giuda è ridotto in schiavitù. Dopo anni passati per mare, farà ritorno alla propria terra d’origine per cercare vendetta.

Ben-Hur cast

Il film rappresenta il quinto adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1880 scritto da Lew Wallace, la cui trasposizione più celebre è senza dubbio quella del 1959. In questa versione del 2016 la regia è di Timur Bekmambetov, mentre a ricoprire il ruolo del protagonista è l’attore britannico Jack Alexander Huston.

Altri attori del cast sono: Toby Kebbell (Messala), Morgan Freeman (sceicco Ilderim), Rodrigo Santoro (Gesù), Nazanin Boniadi (Esther).

Ben-Hur 2016, curiosità

Le scene del film sono state girate in Italia e più precisamente nei Sassi di Matera e negli studi di Cinecittà a Roma. Il budget totale del prodotto è stato di circa 110 milioni di dollari.

PUBBLICITÀ

 

Condividi38InviaCondividi
Mirko Muccilli

Mirko Muccilli

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, Eta' Moderna, Eta' Contemporanea presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, con tesi di laurea in Storia Contemporanea dal titolo "Abortire o partorire? La questione dei figli del nemico durante la Grande Guerra" e il Master di II livello "Esperto in comunicazione storica: televisione e multimedialità'" presso l'Università degli studi di Roma Tre. Ha collaborato con il programma televisivo di Rai Storia "Il tempo e la storia" e con il portale "14-18 Documenti e immagini della Grande guerra". Caporedattore di Fatti per la Storia, cura i rapporti con l'esterno. Fa parte del Comitato-Scientifico.

DELLA STESSA CATEGORIA

Il primo cavaliere film
Film

Il primo cavaliere: il film che racconta la storia di Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda

17 Gennaio 2021
Guerra sociale
Antica Roma

La Guerra Sociale: storia della guerra italica tra Roma e gli alleati

15 Gennaio 2021
cesare varca rubicone
Antica Roma

11 gennaio 49 a.C.: Cesare varca il Rubicone e dà inizio alla guerra civile

10 Gennaio 2021

Dì la tua sull'argomento!

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

Il primo cavaliere film

Il primo cavaliere: il film che racconta la storia di Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda

17 Gennaio 2021
Esodo giuliano-dalmata

L’esodo giuliano-dalmata: ondate e motivazioni

16 Gennaio 2021
Guerra sociale

La Guerra Sociale: storia della guerra italica tra Roma e gli alleati

15 Gennaio 2021
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok