Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Stasera in Tv, venerdì 25 gennaio: Glory – Uomini di gloria

Glory - Uomini di gloria è il film scelto oggi dalla redazione per Stasera in Tv. Il film andrà in onda in seconda serata alle 23.20 su Rai Movie.

di Valerio Spositi
9 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 1 MIN

CONTENUTO

  • Stasera in Tv, Glory – Uomini di gloria
  • Glory – Uomini di gloria: il cast
  • Trailer del film, oggi in seconda serata

glory-uomini-di-gloria

Glory – Uomini di gloria è il film scelto oggi, venerdì 25 gennaio, dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Il film andrà in onda in seconda serata alle 23.20 su Rai Movie. Di seguito trama, cast e trailer. SCOPRI COSA C’E’ STASERA IN TV.

Stasera in Tv, Glory – Uomini di gloria

Glory è un film del 1989 ambientato negli Stati Uniti del 1863, nel pieno della Guerra Civile. Nel conflitto tra Unionisti e Secessionisti, il colonnello Robert Gould Shaw guida il 54° reggimento volontario di Fanteria del Massachussets, il primo nella storia ad essere composto in larghissima maggioranza da afroamericani. Sebbene la fine della schiavitù fosse uno dei pilastri degli unionisti, la notevole presenza di afroamericani tra le fila del 54° reggimento guidato da Shaw scatenerà pesanti pregiudizi razziali.

Glory – Uomini di gloria: il cast

La regia è di Edward Zwick mentre il cast è composto da Morgan Freeman, Denzel Washington, Matthew Broderick, Cary Elwes e Bill Nunn.

SULLO STESSO TEMA

winston-churchill

Winston Churchill: biografia del politico che vinse la seconda guerra mondiale

1 Aprile 2023
Offensiva delle Ardenne

L’offensiva delle Ardenne del 1944: l’ultima mossa di Hitler

30 Marzo 2023

Trailer del film, oggi in seconda serata

Valerio Spositi

Valerio Spositi

Ph.D. in Storia degli Stati Uniti presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Nel 2017 ha conseguito la laurea magistrale in Relazioni internazionali ad indirizzo storico presso l'Università degli Studi di Roma Tre con tesi di laurea in Storia degli Stati Uniti dal titolo: "There is a power in a band of workingmen". Ascesa e declino degli Industrial Workers of the World, 1905-1918. Ha conseguito diversi corsi di specializzazione post-laurea in Storia, Politica e Società degli Stati Uniti d'America presso il Center for American Studies e in Storia Contemporanea presso il CISPEA (Centro Interuniversitario di Storia e Politica Euro-Americana). Ha ottenuto due pubblicazioni sulla rivista European Affairs Magazine. Caporedattore di Fatti per la Storia, cura i rapporti con le Università. Fa parte del Comitato-Scientifico.

DELLA STESSA CATEGORIA

winston-churchill
Storia Contemporanea

Winston Churchill: biografia del politico che vinse la seconda guerra mondiale

1 Aprile 2023
Offensiva delle Ardenne
Seconda Guerra mondiale

L’offensiva delle Ardenne del 1944: l’ultima mossa di Hitler

30 Marzo 2023
Italo Balbo
Storia Contemporanea

Biografia di Italo Balbo: vita, trasvolate e morte

21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.