Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Stasera in Tv, 22 febbraio: Braveheart, trama, cast e trailer

Braveheart è il film scelto dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv.

di Agostino Raso
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
Braveheart

CONTENUTO

  • Trama
  • Cast
  • Trailer

Braveheart

Braveheart è il film scelto dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Il film, uscito nel 1995, andrà in onda alle ore 21.10 su Rai4. La pellicola narra la storia, romanzata, del patriota ed eroe nazionale scozzese William Wallace. SCOPRI L’ACCADDE OGGI DEL GIORNO

Trama

Sul finire del XIII secolo, sul trono di Scozia siede l’usurpatore Edoardo I Plantageneto, re d’Inghilterra. Lo scozzese William Wallace, la cui famiglia era stata massacrata dagli inglesi in un tentativo di sommossa, torna dopo molti anni nel suo villaggio. Per eludere lo “jus primae noctis” imposto dal feudatario inglese, sposa in segreto la bella Murron. La giovane viene barbaramente uccisa, dopo un tentativo di stupro di un soldato inglese.

Adirato William suscita una rivolta che estromette gli inglesi dal territorio dopo averli sconfitti a Stirling. Wallace diventa così il capo riconosciuto della ribellione contro il re Edoardo I. Poi con la sua armata, formata da volontari provenienti da tutta la Scozia, Wallace conquista York. Edoardo I, preoccupato, invia a negoziare con lui la principessa Isabella di Francia, moglie dell’inetto principe Edoardo, suo figlio. Cade vittima di un tranello quando a Edimburgo viene catturato e consegnato a Edoardo I.

SULLO STESSO TEMA

winston-churchill

Winston Churchill: biografia del politico che vinse la seconda guerra mondiale

1 Aprile 2023
Offensiva delle Ardenne

L’offensiva delle Ardenne del 1944: l’ultima mossa di Hitler

30 Marzo 2023

Pur sottoposto a inumane torture William non cede mai e difende la propria dignità, rifiutandosi di chiedere pietà. Persino la folla inglese rimane impressionata dalla sua determinazione, tanto da chiedere una morte veloce per lo scozzese. Poco prima di morire e di essere poi fatto a pezzi come ultima offesa, William riesce ancora una volta a elevare il proprio grido di libertà.

A raccogliere la sua eredità è Robert Bruce, il traditore che si è ravveduto, convinto dall’esempio di William. Messosi alla testa delle truppe scozzesi, cui chiede la stessa fedeltà che avevano giurato a Wallace, il pretendente al trono ottiene una vittoria decisiva nel 1314, che farà da viatico alla successiva indipendenza della Scozia.

Cast

Film colossal del 1995 diretto e interpretato da Mel Gibson (William Wallace) con Sophie Marceau (Principessa Isabella di Francia) e Brendan Gleeson (Hamish Campbell), ha vinto 5 Oscar (Miglior film, Miglior regia, Miglior fotografia, Miglior trucco, Miglior montaggio sonoro) su 10 candidature nel 1996 e lo stesso Gibson è stato premiato con il Golden Globe per la miglior regia.

Trailer

Agostino Raso

Agostino Raso

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, Eta' Moderna, Eta' Contemporanea presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza e il Master di II livello "Esperto in comunicazione storica: televisione e multimedialità'" presso l'Università degli studi di Roma Tre. E' socio dell'Istituto Ugo Arcuri per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria (istituto associato all'Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti per la storia della resistenza e dell'età contemporanea). Autore del libro "Rivolta fascista o di popolo? I partiti politici di fronte alla rivolta di Reggio e la strage di Gioia Tauro". Caporedattore di Fatti per la Storia, cura i rapporti con le case editrici. Fa parte del Comitato-Scientifico.

DELLA STESSA CATEGORIA

Emilia Schüle (Marie Antoinette)
Serie TV

Serie tv Maria Antonietta: cast, trama, trailer della serie Sky

21 Febbraio 2023
giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2023 in TV: tutti i film e documentari

25 Gennaio 2023
The crown
Serie TV

La classifica (in aggiornamento) delle 15 migliori serie TV storiche da vedere assolutamente

17 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.