Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Stasera in Tv, lunedì 14 gennaio: Ignazio di Loyola, cast e trama film

Stasera in tv, in prima serata, su TV 2000 il film Ignazio di Loyola che racconta la genesi e la conversione del santo fondatore della compagnia di Gesù.

di Diego Grossi
9 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 1 MIN
ignazio-di-loyola-film-stasera-in-tv

CONTENUTO

  • Stasera in tv, il film Ignazio di Loyola: trama
  • In prima serata, il film Ignazio di Loyola: cast
  • Il trailer del film

ignazio-di-loyola-film-stasera-in-tv
Ignazio di Loyola
è il film scelto oggi, lunedì 14 gennaio, dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Il film andrà in onda in prima serata alle 21.15 su TV 2000, di seguito ecco trama, cast e trailer. SCOPRI COSA C’E’ STASERA IN TV

Stasera in tv, il film Ignazio di Loyola: trama

Ignazio di Loyola è un film del 2016, basato sull’autobiografia di Sant’Ignazio, che racconta la genesi della conversione del Santo e i suoi inizi da predicatore e consigliere spirituale. Ignazio è un valoroso soldato che a trent’anni, durante la difesa di Pamplona, resta ferito gravemente. L’accaduto condiziona in maniera decisiva la sua vita: durante il lungo periodo di convalescenza, incomincia a leggere libri sulla vita di Gesù e di alcuni santi. Sono letture che provocano un forte cambiamento nell’animo di Ignazio che, riflettendo sull’esperienza vissuta matura la scelta di compiere un pellegrinaggio fino a Gerusalemme, passando per Roma, dove conosce il Papa e decide di fondare la Compagnia di Gesù.

In prima serata, il film Ignazio di Loyola: cast

La regia è di Paolo Dy. Il cast è composto da Andreas Muñoz, Javier Godino, Julio Perillán, Pepe Ocio.

Il trailer del film

SULLO STESSO TEMA

Il Consiglio dell'Impero riunito

Il Panslavismo malattia terminale dello Zarismo (1861-1917)

19 Marzo 2023
Dipinto di Eduard Dantan

Libro: i Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie

19 Marzo 2023
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

Emilia Schüle (Marie Antoinette)
Serie TV

Serie tv Maria Antonietta: cast, trama, trailer della serie Sky

21 Febbraio 2023
giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2023 in TV: tutti i film e documentari

25 Gennaio 2023
The crown
Serie TV

La classifica (in aggiornamento) delle 15 migliori serie TV storiche da vedere assolutamente

17 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.