Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Podcast di Storia

3 podcast su Napoleone meritevoli di ascolto

Una selezione di podcast su Napoleone Bonaparte per chi desidera approfondire ulteriormente la sua biografia e le sue imprese, magari facendo jogging.

di Luca Bastianelli
5 Gennaio 2023
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
Alessandro Barbero

Parallelamente all’ampia letteratura storica e romanziera su una figura così leggendaria come quella di Napoleone, anche i podcast online dedicati all’Imperatore e alle sue imprese sono numerosi e qualitativamente elevati. Ne abbiamo scelti 3, meritevoli di essere ascoltati per esplorare ancora di più l’universo napoleonico.

Napoleone, Alle Otto della Sera – Radio 2 Rai

Opera mastodontica in 20 episodi, Napoleone alle Otto della Sera è una serie di trasmissioni radiofoniche dedicate a Bonaparte a cura di Sergio Valzania, ex direttore di Radio 2 RAI ed esperto del Grande Corso. A partire dalla Rivoluzione Francese e l’infanzia di Napoleone Bonaparte fino al fatidico 5 Maggio 1821, il programma ripercorre l’intera vita dell’Imperatore in episodi da circa 20 minuti ciascuno, per un totale di 6 ore di podcast.

Napoleone, alle Otto della Sera su Google Podcast

Ad Ferrum – La battaglia di Austerlitz – Bar Storia

Bar Storia, il podcast storico di Riccardo Pinto e Costantino Pompa, dedica un ciclo di puntate a Napoleone e alle sue imprese militari. Particolarmente ricco di dettagli sulle tattiche utilizzate dai diversi schieramenti in campo, l’episodio sulla battaglia di Austerlitz, che segnò l’apogeo di Napoleone, è il primo della serie. La puntata rientra nella rubrica di approfondimento Ad Ferrum, in cui Costantino Pompa ripercorre gli scontri militari più famosi della storia.

SULLO STESSO TEMA

vignetta napoleone

5 curiosità su Napoleone (tra verità e mito)

5 Maggio 2021
Napoleone film

La figura di Napoleone Bonaparte nel cinema e nella tv

5 Maggio 2021

E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? – Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di storia

In questo episodio presente all’interno della collezione di conferenze di Alessandro Barbero, curata da Fabrizio Mele, il Professore si avventura in una delle più classiche ucronie, un What if dalle sorprendenti ed inaspettate conseguenze: cosa sarebbe successo se Napoleone fosse uscito vincitore da Waterloo e l’Inghilterra, stremata finanziariamente da 20 anni di guerra, avesse virato verso una politica di appeasement europeo circa un secolo prima?

In questa rivisitazione, non priva di umorismo, degli eventi storici della prima metà dell’Ottocento Barbero prova ad immaginare un’Europa in cui le forze liberali e reazionarie, partendo da rapporti di forza invertiti, si scontrano in un gioco di specchi con il reale corso della nostra storia, giungendo ad una conclusione da standing ovation.

Tags: Napoleone
Luca Bastianelli

Luca Bastianelli

Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo politico internazionale) presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, con tesi di laurea in Diritto Pubblico Comparato dal titolo: "Lo stato d'emergenza negli ordinamenti USA Gran Bretagna Francia e Italia a 10 anni dall'11 Settembre 2001". Showrunner del sito e redattore saltuario.

DELLA STESSA CATEGORIA

migliori podcast di storia
Podcast di Storia

Migliori Podcast di Storia

5 Gennaio 2023
Extra

Hipstory, il nuovo podcast di Fatti per la Storia che racconta la storia in modo alternativo

5 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.