“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia.”
La peste del 1630 a Milano
Dalla metà del XIV secolo alla fine del XV le epidemie di peste flagellano l’Europa ciclicamente ogni dodici anni e a partire da quel momento esse si ripresentano con cadenze di quindici o vent’anni. La pestilenza si caratterizza con il passare del tempo come un flagello che colpisce centri urbani e rurali, senza distinzioni di ceto, e al momento dello scoppio di un’epidemia ci si aspetta il decesso di un quarto o della metà della popolazione di un centro abitato.
Le città e le varie nazioni europee, allora, tentano di trovare delle soluzioni preventive per fronteggiare le pestilenze le cui ripercussioni economiche sono sempre gravi e prolungate. I territori della penisola italiana in particolare si guadagnano la buona fama di essere assai rigorosi e attenti in materia di salute pubblica. La pietra angolare dei regolamenti adottati è rappresentata dall’istituzione di uffici di sanità che si occupano in modo permanente del controllo della pratica medica, della cura dei malati e della gestione di alcuni istituti assistenziali come gli orfanotrofi, i lazzaretti e gli ospizi.
Nonostante tutte le misure preventive e i vari tentativi da parte delle autorità politiche nulla riesce a limitare la mortalità della pestilenza e, a livello individuale, il decesso per i contagiati si produce nel giro di pochi giorni dall’apparizione dei primi sintomi che si palesano solitamente con una febbre alta.
Nell’autunno del 1629, con il passaggio dell’esercito dei lanzichenecchi, si diffonde nei territori settentrionali dell’Italia una nuova pestilenza che provoca alcune vittime sporadiche. Il medico ottantenne Lodovico Settala, che nel 1576 ha già avuto modo di vedere la peste in azione, si affretta a riferire al Tribunale di Sanità milanese che il contagio si sta diffondendo nel territorio di Lecco. Le autorità cittadine, però, temporeggiano e attendono qualche settimana prima di dare disposizioni per formare un cordone sanitario e isolare Milano con il mondo esterno.
Le testimonianze principali che tramandano i fatti del 1630 del Ducato di Milano sono le cronache dei medici Alessandro Tadino e Giuseppe Ripamonti; i due tentano di individuare il nome di colui che per primo porta la peste dentro Milano. Si tratta di un soldato italiano al servizio degli Spagnoli che alloggia in città da alcuni parenti presso Porta Orientale: contagiato dall’epidemia il giovane muore dopo pochi giorni.
Il Tribunale di Sanità fa segregare in casa la famiglia del deceduto e ordina di bruciare i suoi vestiti e gli oggetti con cui è venuto a contatto, tuttavia questo non impedisce che il morbo si diffonda in tutta la città. Inizialmente, inoltre, i primi malati non vengono denunciati alla Sanità pubblica per timore di essere mandati al lazzaretto e ciò non fa che peggiorare la situazione.
La peste comincia a mietere le proprie vittime sia tra la povera gente che tra le famiglie nobili e ad accrescere ulteriormente la paura tra la popolazione contribuiscono alcune dicerie, secondo cui tutti gli oggetti presenti nel Duomo siano stati “unti” di proposito per diffondervi la peste, e l’imbrattamento con una sostanza giallastra di un pezzo delle mura cittadine. Si inizia da quel momento a parlare della presenza degli untori in città, inviati, stando ai racconti che circolano tra la gente, da qualche personalità politica potente che vuole vendicarsi di Milano.
La peste del 1630 a Milano ne “I promessi sposi” di Manzoni
La peste che infuria a Milano nel 1630 viene ampiamente descritta da Alessandro Manzoni nel romanzo “I promessi sposi“. Giunto al punto della narrazione in cui l’epidemia di peste si sta diffondendo nei vari territori, l’autore si propone di raccontarne dettagliatamente le ragioni della diffusione e le conseguenze che produce nel Milanese, denunciando i gravi errori compiuti dalle autorità pubbliche che hanno facilitato la diffusione del morbo.
I capitoli dedicati alla peste sono il XXXI e il XXXII e in essi Manzoni si distacca dalla tradizione letteraria seguita dai suoi predecessori, sorvolando sull’interpretazione religiosa della pestilenza vista come castigo divino, per soffermarsi invece sugli aspetti terreni della vicenda. Tra i protagonisti della narrazione emerge Lodovico Settala, il medico che tenta disperatamente di arginare la diffusione della peste. La sua figura risulta essere contraddittoria poiché da un lato lo studioso viene elogiato per il coraggio dimostrato nella sua lotta contro il morbo, anche rischiando il linciaggio da parte della popolazione, dall’altro è giudicato negativamente da Manzoni poiché ha preso parte nel 1617 ad un processo per stregoneria conclusosi con la condanna al rogo di una giovane.
Ampio spazio è dedicato nella descrizione al lazzaretto della città, il luogo dove vengono portati e curati i contagiati, e che il governo durante l’epidemia ha deciso di affidare ai padri cappuccini: proprio per questi ultimi Manzoni spende parole di stima per l’incredibile sacrificio compiuto dai religiosi. Un accenno viene fatto anche alla diffusione delle dicerie sui presunti untori che agiscono nell’ombra per aggravare ulteriormente la situazione sanitaria nel centro abitato.
“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia. Condotti dal filo della nostra storia, noi passiamo a raccontar gli avvenimenti principali di quella calamità; nel milanese, s’intende, anzi in Milano quasi esclusivamente: ché della città quasi esclusivamente trattano le memorie del tempo, come a un di presso accade sempre e per tutto, per buone e per cattive ragioni. E in questo racconto, il nostro fine non è, per dir la verità, soltanto di rappresentar lo stato delle cose nel quale verranno a trovarsi i nostri personaggi; ma di far conoscere insieme, per quanto si può in ristretto, e per quanto si può da noi, un tratto di storia patria più famoso che conosciuto.
Il protofisico Lodovico Settala, allora poco men che ottuagenario, stato professore di medicina all’università di Pavia, poi di filosofia morale a Milano, autore di molte opere riputatissime allora, chiaro per inviti a cattedre d’altre università, Ingolstadt, Pisa, Bologna, Padova, e per il rifiuto di tutti questi inviti, era certamente uno degli uomini più autorevoli del suo tempo. Alla riputazione della scienza s’aggiungeva quella della vita, e all’ammirazione la benevolenza, per la sua gran carità nel curare e nel beneficare i poveri. E, una cosa che in noi turba e contrista il sentimento di stima ispirato da questi meriti, ma che allora doveva renderlo più generale e più forte, il pover’uomo partecipava de’ pregiudizi più comuni e più funesti de’ suoi contemporanei: era più avanti di loro, ma senza allontanarsi dalla schiera, che è quello che attira i guai, e fa molte volte perdere l’autorità acquistata in altre maniere. Eppure quella grandissima che godeva, non solo non bastò a vincere, in questo caso, l’opinion di quello che i poeti chiamavan volgo profano, e i capocomici, rispettabile pubblico; ma non poté salvarlo dall’animosità e dagl’insulti di quella parte di esso che corre più facilmente da’ giudizi alle dimostrazioni e ai fatti.
Nel lazzeretto, dove la popolazione, quantunque decimata ogni giorno, andava ogni giorno crescendo, era un’altra ardua impresa quella d’assicurare il servizio e la subordinazione, di conservar le separazioni prescritte, di mantenervi in somma o, per dir meglio, di stabilirvi il governo ordinato dal tribunale della sanità: ché, fin da’ primi momenti, c’era stata ogni cosa in confusione, per la sfrenatezza di molti rinchiusi, per la trascuratezza e per la connivenza de’ serventi. Il tribunale e i decurioni, non sapendo dove battere il capo, pensaron di rivolgersi ai cappuccini, e supplicarono il padre commissario della provincia, il quale faceva le veci del provinciale [10], morto poco prima, acciò volesse dar loro de’ soggetti abili a governare quel regno desolato. Il commissario propose loro, per principale, un padre Felice Casati, uomo d’età matura, il quale godeva una gran fama di carità, d’attività, di mansuetudine insieme e di fortezza d’animo, a quel che il seguito fece vedere, ben meritata; e per compagno e come ministro di lui, un padre Michele Pozzobonelli, ancor giovine, ma grave e severo, di pensieri come d’aspetto. Furono accettati con gran piacere; e il 30 di marzo, entrarono nel lazzeretto.”
Il capitolo si conclude con la descrizione cruda e realistica di un carro carico di morti che si dirige verso il cimitero nella quale emerge tutta la tragedia della pestilenza:
“In una delle feste della Pentecoste, usavano i cittadini di concorrere al cimitero di San Gregorio, fuori di Porta Orientale, a pregar per i morti dell’altro contagio, ch’eran sepolti là; e, prendendo dalla divozione opportunità di divertimento e di spettacolo, ci andavano, ognuno più in gala che potesse. Era in quel giorno morta di peste, tra gli altri, un’intera famiglia. Nell’ora del maggior concorso, in mezzo alle carrozze, alla gente a cavallo, e a piedi, i cadaveri di quella famiglia furono, d’ordine della Sanità, condotti al cimitero suddetto, sur un carro, ignudi, affinché la folla potesse vedere in essi il marchio manifesto della pestilenza. Un grido di ribrezzo, di terrore, s’alzava per tutto dove passava il carro; un lungo mormorìo regnava dove era passato; un altro mormorìo lo precorreva. La peste fu più creduta: ma del resto andava acquistandosi fede da sé, ogni giorno più; e quella riunione medesima non dové servir poco a propagarla. (…)