Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia in TV Film

Nato il quattro luglio, film storico: trama, cast, curiosità e streaming

Nato il quattro luglio è il film scelto oggi dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Andrà in onda in prima serata alle ore 21 su Iris.

di Diego Grossi
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
nato-il-quattro-luglio
Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • Nato il quattro luglio: trama
  • Cast
  • Curiosità
  • Nato il quattro luglio su Mediaset Play

Nato il quattro luglio è il film storico scelto oggi dalla redazione, giovedì 4 luglio, per la rubrica Stasera in Tv. Il film, prodotto nel 1989 e diretto da Oliver Stone, andrà in onda in prima serata alle ore 21 su Iris, a 30 anni dall’uscita nelle sale. Di seguito trama, cast, curiosità, trailer e streaming.

PUBBLICITÀ

 SCOPRI L’ACCADDE OGGI DEL GIORNO

Nato il quattro luglio: trama

Il film racconta le vicende vissute da Ron Kovic (ex marine e poi attivista e scrittore impegnato per la pace) in Vietnam e, al ritorno, negli Stati Uniti.  Nato il quattro di luglio, giorno dell’Indipendenza americana, a New York, da una famiglia cattolica e tradizionalista, il giovane statunitense è stato educato all’agonismo e a credere negli ideali nordamericani. Il suo motto ricorrente è «O ami l’America o te ne vai».

Dopo essersi arruolato nel 1964, appena diciottenne, nel 1967, il ragazzo, parte volontario per il Vietnam spinto da uno spirito di servizio alla patria come i suoi antenati nella guerra d’indipendenza e nelle guerre mondiali. A Ron, un marine che si ritrova scaraventato nell’inferno della guerra del Vietnam, in cui vede ammazzare donne e bambini innocenti, accade di uccidere per errore il suo commilitone Wilson. Poi, nel 1968, avviene l’irreparabile: Ron viene ferito gravemente alla spina dorsale, perdendo di conseguenza l’uso delle gambe e diventando impotente. Tornato negli Stati Uniti nel 1969 li scopre cambiati ed affronta il suo difficile reinserimento scoprendo la generale sensazione di inutilità della guerra.

SULLO STESSOARGOMENTO

Boston Tea Party

Il Boston Tea Party: la rivolta del tè delle colonie americane innesca la Rivoluzione

19 Dicembre 2020
crisi missili cuba

La crisi dei missili di Cuba, il mondo sull’orlo del disastro nucleare

30 Novembre 2020

Cast

La regia è affidata a Oliver Stone. Fanno parte del cast, attori di fama internazionale come Tom Cruise, Willem Dafoe, Kyra Sedgwick, Raymond J. Barry, Tom Berenger, Stephen Baldwin.

Curiosità

Il film è stato insignito del Premio Oscar nel 1990 nelle categorie:

  • Migliore regia a Oliver Stone
  • Miglior montaggio a David Brenner e Joe Hutshing

Nello stesso anno si è aggiudicato il Golden Globe come:

  • Miglior film drammatico
  • Migliore regia a Oliver Stone
  • Miglior attore in un film drammatico a Tom Cruise
  • Migliore sceneggiatura a Ron Kovic e Oliver Stone

Nato il quattro luglio su Mediaset Play

Il film sarà visibile gratuitamente in streaming anche dal sito Mediaset Play ovviamente agli stessi orari della messa in onda televisiva. Sarà possibile guardare “Nato il quattro luglio” in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Mediaset Play disponibile per iOS e Android.

PUBBLICITÀ
Tags: Storia degli USA
Condividi79InviaCondividi
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e tecnico di Fatti per la Storia, cura i rapporti con i media. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

il discorso del re
Film

Recensione del film Il discorso del re: trama, cast, storia, trailer

25 Gennaio 2021
giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Film e documentari in Tv: Giornata della Memoria 2021

24 Gennaio 2021
battaglia della Marna
Prima Guerra Mondiale

La battaglia della Marna, la fine del Piano Schlieffen

24 Gennaio 2021

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

il discorso del re

Recensione del film Il discorso del re: trama, cast, storia, trailer

25 Gennaio 2021
giornata-della-memoria-schindler-list

Film e documentari in Tv: Giornata della Memoria 2021

24 Gennaio 2021
battaglia della Marna

La battaglia della Marna, la fine del Piano Schlieffen

24 Gennaio 2021
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok