Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia Contemporanea

Marilyn, film storico biografico: trama, cast e curiosità

Nel giorno dell' anniversario della sua morte, il 5 agosto 1962, La Effe ricorda Marilyn Monroe proponendo il film diretto da Simon Curtis, Marilyn.

di Diego Grossi
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
Marilyn-Monroe-Michelle-Williams
Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • Marilyn, la trama del film
  • Il Cast
  • Curiosità

Marilyn-Monroe-Michelle-Williams

PUBBLICITÀ

Nel giorno dell’ anniversario della sua morte, il 5 agosto 1962, La Effe ricorda Marilyn Monroe proponendo il film diretto da Simon Curtis, Marilyn. La pellicola è basata sull’autobiografia Il principe, la ballerina e io, due diari scritti da Colin Clark nel 1957 quando era assistente per Il principe e la ballerina, interpretato da Marilyn Monroe e Laurence Olivier. Il film, prodotto nel 2011, andrà in onda lunedì 5 agosto, in prima serata, alle ore 21.10 su La Effe. Di seguito trama, cast, curiosità e trailer.

SCOPRI LA SEZIONE STORIA DEGLI STATI UNITI

Marilyn, la trama del film

Il film è ambientato nell’estate del 1956 quando Colin Clark lavora come assistente sul set inglese del film Il principe e la ballerina, di cui Laurence Olivier e Marilyn Monroe sono protagonisti, la diva è anche in luna di miele con il suo nuovo marito, il commediografo Arthur Miller. Quando Miller va via dall’Inghilterra, Clark fa da cicerone all’attrice facendole scoprire la vita londinese e, passando una settimana a stretto contatto con la Monroe, si invaghisce di lei, dandogli modo di rigenerarsi fuggendo via dalla routine di Hollywood e dallo stress del lavoro.

SULLO STESSOARGOMENTO

Boston Tea Party

Il Boston Tea Party: la rivolta del tè delle colonie americane innesca la Rivoluzione

19 Dicembre 2020
crisi missili cuba

La crisi dei missili di Cuba, il mondo sull’orlo del disastro nucleare

30 Novembre 2020

Il Cast

La regia è affidata a Simon Curtis. Fanno parte del cast, attori di fama internazionale come Michelle Williams, Eddie Redmayne, Julia Ormon, Kenneth Branagh, Pip Torrens, Geraldine Somerville, Michael Kitchen, Miranda Raison, Karl Moffatt, Simon Russell Beale, Emma Watson, Judi Dench, Dougray Scott, Toby Jones.

Curiosità

Il film è stato presentato fuori concorso alla VI edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (2011).

Ha vinto il Golden Globe 2012 nella categoria Migliore attrice in un film commedia o musicale a Michelle Williams. Le altre nomination erano Miglior film commedia o musicale e Miglior attore non protagonista a Kenneth Branagh.

Il film ha ricevuto due nomination agli Oscar 2012 per le categorie Miglior Attore (Kenneth Branagh) e attrice (Michelle Williams) protagonisti della pellicola.

PUBBLICITÀ
Tags: Storia degli USA
Condividi64InviaCondividi
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale di Fatti per la Storia e dell'ottimizzazione per i motori di ricerca, cura i rapporti con i media. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

marcia su roma
Primo dopoguerra

Fascismo: da movimento a partito. Il congresso dell’Augusteo del novembre 1921

8 Aprile 2021
we were soldiers
Film

We were soldiers-Fino all’ultimo uomo: trama, cast, trailer e recensione

2 Aprile 2021
Questione romana - Porta Pia
Risorgimento

La Questione romana e la stipula dei Patti Lateranensi

1 Aprile 2021

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

Napoleone - ritirata dalla Russia

Napoleone e la campagna di Russia

20 Aprile 2021
Napoleone nella letteratura

La figura di Napoleone Bonaparte nella letteratura

20 Aprile 2021
Incoronazione di Napoleone

Incoronazione di Napoleone Bonaparte a imperatore dei francesi

18 Aprile 2021
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2019-2021 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2019-2021 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.