Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Maria Montessori-Una vita per i bambini, il film storico stasera in tv

Maria Montessori-Una vita per i bambini è il film storico scelto oggi dalla redazione. La pellicola andrà in onda stasera alle 21.05 su TV2000

di Mirko Muccilli
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
maria-montessori

Maria Montessori-Una vita per i bambini

CONTENUTO

  • Maria Montessori, trama
  • Cast
  • Curiosità
maria-montessori
Maria Montessori-Una vita per i bambini

Maria Montessori-Una vita per i bambini è il film storico scelto oggi dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv.  La prima puntata di questa miniserie televisiva, che vede come protagonista Paola Cortellesi, andrà in onda stasera alle 21.05 su TV2000. SCOPRI LA SEZIONE ARTE

Maria Montessori, trama

Questa miniserie televisiva prodotta nel 2007  narra la storia di Maria Montessori, la famosa pedagogista italiana ideatrice del metodo di insegnamento che porta ancora oggi il suo nome. La pellicola si sofferma non solo sui successi professionali della prima dottoressa italiana in Medicina e Chirurgia, ma anche sulla sua particolare situazione privata.

La Montessori, infatti, che cresce ed educa migliaia di bambini con passione e dedizione, è paradossalmente costretta a stare lontana dal figlio nato dalla travagliata relazione con l’aristocratico Giuseppe Ferruccio Montesano.

Cast

La miniserie televisiva Maria Montessori-Una Vita per i bambini è stata prodotta nel 2007 sotto la regia Gianluca Maria Tavarelli. Quello di Maria Montessori è uno dei pochi ruoli non comici interpretato da Paola Cortellesi in televisione.

SULLO STESSO TEMA

Il Consiglio dell'Impero riunito

Il Panslavismo malattia terminale dello Zarismo (1861-1917)

19 Marzo 2023
Dipinto di Eduard Dantan

Libro: i Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie

19 Marzo 2023

Gli altri attori principali del cast sono: Massimo Poggio (Giuseppe Ferruccio Montesano), Adalberto Maria Merli (Alessandro Montessori), Lisa Gastoni (Gemma Montesano) e Giulia Lazzarini (Renilde Montessori).

Curiosità

Inizialmente, il ruolo di Maria Montessori era stato scritto per Claudia Pandolfi, ma un’imprevista gravidanza dell’attrice ha permesso alla Cortellesi di prendere il suo posto.

Le riprese sono durate in tutto nove settimane e ogni giorno Paola Cortellesi si è dovuta sottoporre a due ore di trucco per vestire i panni della famosa maestra e pedagogista italiana.

banconota-montessori
Banconota di 1.000 lire Maria Montessori

Vale la pena ricordare anche che la Montessori è stata l’unica donna ad apparire sulle lire italiane, nello specifico sulla banconota di 1.000 lire.

Mirko Muccilli

Mirko Muccilli

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, Eta' Moderna, Eta' Contemporanea presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, con tesi di laurea in Storia Contemporanea dal titolo "Abortire o partorire? La questione dei figli del nemico durante la Grande Guerra" e il Master di II livello "Esperto in comunicazione storica: televisione e multimedialità'" presso l'Università degli studi di Roma Tre. Ha collaborato con il programma televisivo di Rai Storia "Il tempo e la storia" e con il portale "14-18 Documenti e immagini della Grande guerra". Caporedattore di Fatti per la Storia, cura i rapporti con l'esterno. Fa parte del Comitato-Scientifico.

DELLA STESSA CATEGORIA

Il Consiglio dell'Impero riunito
Imperialismo e Nazionalismo

Il Panslavismo malattia terminale dello Zarismo (1861-1917)

19 Marzo 2023
Himmler, Ernst Kalternbrunner e altri ufficiali SS
History Pop

La più grande falsificazione monetaria della Storia: l’operazione Bernhard

13 Marzo 2023
Bettino Craxi
Storia Contemporanea

Bettino Craxi: vita, attività politica, malattia e morte

11 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.