Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
SUPPORTA ORA
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
SUPPORTA ORA
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
SUPPORTA Ora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Stasera in Tv, 6 febbraio: Mandela – La lunga strada verso la libertà, trailer, trama e cast

Mandela - La lunga strada verso la libertà  è il film scelto oggi, mercoledì 5 febbraio. Il film andrà in onda in prima serata alle ore 21.05 su Cine Sony

di Agostino Raso
9 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 1 MIN
Nelson-Mandela

Nelson Mandela

CONTENUTO

  • Mandela – La lunga strada verso la libertà, trama
  • Cast
  • Trailer

Mandela – La lunga strada verso la libertà  è il film scelto oggi, mercoledì 5 febbraio, dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Il film andrà in onda in prima serata alle ore 21.05 su Cine Sony. Di seguito trama, cast e trailer. SCOPRI COSA C’E’ STASERA IN TV

Mandela – La lunga strada verso la libertà, trama

Tratto dall’autobiografia “Lungo cammino verso la libertà” (Long Walk to Freedom) di Nelson Mandela, il film ripercorre la vita del celebre leader politico, dall’attività di avvocato a Johannesburg alla prima militanza nelle file dell’African National Congress, dai 27 anni di prigionia a Robben Island al premio Nobel per la Pace e alla presidenza del Sudafrica.

Cast

E’ un film del 2013 diretto da Justin Chadwick. Mandela è interpretato da Idris Elba, mentre Naomie Harris interpreta Winnie Mandela, seconda moglie del leader anti-apartheid. Nel 2014 ai Golden Globe  il film ebbe la nomination a Miglior attore in un film drammatico a Idris Elba, la nomination a Migliore colonna sonora originale a Alex Heffes e ricevette il riconoscimento come Migliore canzone originale (Ordinary Love) a Paul Hewson, Dave Evans, Adam Clayton e Larry Mullen. La canzone Ordinary Love ebbe la nomination a Migliore canzone originale.

SULLO STESSO TEMA

Alberto Sordi, scena tratta dal film "Un americano a Roma", Pubblico Dominio

L’identità italiana in cucina: recensione del libro di Montanari

Photograph of National Archives Visit by Theodor Heuss, President of the Federal German Republic (Pubblico dominio)

Storia della Germania da Westfalia (1648) a Bonn (1949)

Storia del processo a Giordano Bruno: arresto, accuse e condanna

Le sedute spiritiche di Pierre e Marie Curie con Eusapia Palladino

Trailer

Agostino Raso

Agostino Raso

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, Eta' Moderna, Eta' Contemporanea presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza e il Master di II livello "Esperto in comunicazione storica: televisione e multimedialità'" presso l'Università degli studi di Roma Tre. E' socio dell'Istituto Ugo Arcuri per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria (istituto associato all'Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti per la storia della resistenza e dell'età contemporanea). Autore del libro "Rivolta fascista o di popolo? I partiti politici di fronte alla rivolta di Reggio e la strage di Gioia Tauro". Caporedattore di Fatti per la Storia, cura i rapporti con le case editrici. Fa parte del Comitato-Scientifico.

DELLA STESSA CATEGORIA

Storia Contemporanea

La battaglia di Mogadiscio del 1993 nell’operazione Restore Hope

Don Andrea Gaggero interviene al Congresso di Varsavia, Novembre 1950 (fotografia gentilmente concessa dalla famiglia)
Storia Contemporanea

Andrea Gaggero, vita dell’(ex)prete partigiano che lotta per la pace

Grand Imam Nasaruddin Umar bacia la fronte di papa Francesco (Pubblico Dominio)
Storia Contemporanea

Papa Francesco: un ritratto del primo pontefice gesuita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2025 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • STORIA E CULTURA
    • Libri
    • Film di Storia
    • Serie TV
  • RUBRICHE
    • History Pop
    • La Storia di Tutto

© 2019-2025 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.