Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

La duchessa: trama, cast e trailer

Trama, cast e streaming del film che racconta la storia della diciassettenne Georgiana Spencer sposa del duca William di Devonshire.

di Diego Grossi
12 Dicembre 2021
TEMPO DI LETTURA: 3 MIN
la-duchessa

CONTENUTO

  • Il trailer di La duchessa
  • La trama del film La Duchessa
  • Il cast e gli attori di La duchessa
  • Differenza tra film e storia

Il trailer di La duchessa

La trama del film La Duchessa

Il film “La duchessa” racconta la storia della diciassettenne Georgiana Spencer sposa del duca William di Devonshire. Il Lord inglese mette subito in chiaro di volere un erede maschio e non nasconde la propria delusione alla nascita di due femmine. Il marito sembra essere l’unico uomo in Inghilterra a non amare Georgiana che si rifugia nella moda, nel gioco e nella politica; sostiene apertamente i Whig e Charles Grey, di cui si innamora, e diviene un’icona della sua epoca. Nonostante il duca abbia una relazione con l’amica di entrambi Bess Foster, Georgiana è costretta a scegliere tra le sue figlie e Charles. Da questi avrà anche una bambina, illegittima, e per questo sarà costretta a stare in campagna durante la gravidanza.

la-duchessa

Il cast e gli attori di La duchessa

Il film è basato su Georgiana, biografia di Georgiana Spencer, duchessa del Devonshire, scritta da Amanda Foreman. La regia è di Saul Dibb. Fanno parte del cast Keira Knightley (Georgiana), Ralph Fiennes (William Cavendish, V duca di Devonshire), Charlotte Rampling (Lady Spencer), Dominic Cooper (Charles Grey) e Hayley Atwell (Bess Foster).

Nominato agli Oscar 2009 per i migliori costumi e la migliore scenografia, la pellicola ha vinto la statuetta per la prima categoria.

SULLO STESSOARGOMENTO

Berlinguer al XIII Congresso del PCI

Eurocomunismo: la politica estera del PCI di Berlinguer

3 Febbraio 2023
giornata-della-memoria-schindler-list

Giornata della Memoria 2023 in TV: tutti i film e documentari

25 Gennaio 2023

Differenza tra film e storia

All’inizio del film, quando Georgiana ha diciassette anni e sta per essere data in moglie al duca di Devonshire, la si vede giocare insieme ad alcuni amici nel parco della sua casa e tra di essi vi è anche Charles Grey, suo futuro amante. Grey in realtà aveva ben sette anni in meno di Georgiana e l’avrebbe conosciuta molti anni dopo.

Nel film, quando Georgiana conosce Lady Elizabeth Foster, ha già due figlie bambine: Georgiana (Little G) e Harriet (Harryo). In realtà Georgiana conobbe Elizabeth nel 1782, mentre le figlie sarebbero nate rispettivamente nel 1783 e nel 1785.

Durante le campagne elettorali in cui Georgiana sostiene il partito whig, ella fa pubblicità a Charles Grey. In realtà Georgiana si adoperò a favore del capo del partito whig, Charles James Fox, come anche indicato dalle code di volpe che Georgiana nel film, come nella realtà storica, indossava sul cappello in quei giorni.

In una scena del film Georgiana è ubriaca e durante una danza urta un lampadario e la sua pettinatura prende fuoco: qualcuno l’aiuta e le strattona a terra la parrucca, mentre lei rimane al centro della sala con una cuffietta bianca da sotto-parrucca. Nell’ultimo trentennio del XVIII secolo le dame altolocate non indossavano parrucche, poiché questa era una prerogativa soltanto delle donne meno abbienti. Le colossali acconciature degli anni ’70, lanciate in voga in Francia da Maria Antonietta e in Inghilterra da Georgiana, erano realizzate con i capelli veri della dama con l’aggiunta di extension e di capelli posticci. Dagli anni ’80 le acconciature piramidali lasciarono il posto a capelli più gonfi e cotonati, poiché lo stress causato a Maria Antonietta dal suo primo parto le aveva indebolito i capelli e di conseguenza la moda si era spostata su fronti più confortevoli.

L’unico figlio maschio che Georgiana ebbe dal duca di Devonshire nacque il 21 maggio 1790 a Parigi, in piena Rivoluzione francese, e in quei giorni la duchessa fu vicina alla regina Maria Antonietta, sua cara amica. Nel film non sono presenti né i viaggi in Europa di Georgiana né riferimenti agli importanti eventi che si stavano svolgendo in Francia e che interessarono direttamente la duchessa.

La figlia illegittima che Georgiana ebbe da Charles Grey non nacque nelle campagne inglesi come suggerito dal film, ma vide la luce il 20 febbraio 1792 ad Aix-en-Provence, in Francia, dove il duca aveva esiliato Georgiana, mentre la Rivoluzione continuava ad imperversare.

Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2023 in TV: tutti i film e documentari

25 Gennaio 2023
The crown
Serie TV

La classifica (in aggiornamento) delle 15 migliori serie TV storiche da vedere assolutamente

17 Gennaio 2023
Serie TV

Le 20 migliori Serie TV storiche su Netflix da non perdere

29 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.