Fatti per la Storia
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
  • VIDEO-LEZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Storia in TV Film

Il ponte delle spie, film storico: trama, curiosità, streaming

Il ponte delle spie è il film scelto oggi dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Il film, prodotto nel 2015 andrà in onda alle ore 21.20 su Rai 3.

di Diego Grossi
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
ponte-delle-spie
Condividi su FacebookInvia su WhatsappInvia su Telegram

CONTENUTO

  • Il ponte delle spie: trama
  • Il ponte delle spie: cast
  • Il ponte delle spie: curiosità
  • Il ponte delle spie streaming su Rai Play

Il ponte delle spie è un film, prodotto nel 2015 e diretto dal premio Oscar Steven Spielberg. Tom Hanks veste i panni del protagonista James Donovan, un avvocato newyorkese incaricato dalla CIA di una missione quasi impossibile nella Berlino del secondo dopoguerra. Di seguito trama, cast, curiosità , trailer e streaming.

LEGGI LO SPECIALE MURO DI BERLINO

Il ponte delle spie: trama

ponte-delle-spie

PUBBLICITÀ

La pellicola è ambientata durante gli anni della Guerra Fredda. Il film racconta la vera storia accaduta a James Donovan, avvocato newyorkese che si ritrova invischiato nel bel mezzo di un intrigo politico-spionistico. La CIA volle, infatti, incaricarlo di una missione quasi impossibile: trattare e portare a termine lo scambio tra un pilota dell’aviazione americana (Francis Gary Power), abbattuto nei cieli dell’Unione Sovietica mentre volava a bordo di un aereo spia Lockheed U2, e un agente sovietico (Rudolf Abel) arrestato a New York, di cui Donovan aveva assunto la difesa.

Il ponte delle spie: cast

La regia è affidata a Steven Spielberg. Fanno parte del cast Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Alan Alda, Austin Stowell, Billy Magnussen, Jesse Plemons.

Il ponte delle spie: curiosità

Il titolo del film, Il ponte delle spie appunto, fa riferimento a un ponte realmente esistente a Berlino, che un tempo univa la zona est e quella ovest, oggi noto come Ponte di Glienicke. Il soprannome gli viene dal fatto di essere stato spesso teatro di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est.

SULLO STESSOARGOMENTO

Boston Tea Party

Il Boston Tea Party: la rivolta del tè delle colonie americane innesca la Rivoluzione

19 Dicembre 2020
crisi missili cuba

La crisi dei missili di Cuba, il mondo sull’orlo del disastro nucleare

30 Novembre 2020

Il ponte delle spie streaming su Rai Play

E’ possibile guardare Il ponte delle spie in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Rai Play disponibile per iOS e Android.

PUBBLICITÀ
Tags: Storia degli USA
CondividiInviaCondividi
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e tecnico di Fatti per la Storia, cura i rapporti con i media. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

300 l'alba di un impero
Film

300 L’alba di un impero: trama, cast, storia, curiosità e trailer

19 Gennaio 2021
Il primo cavaliere film
Film

Il primo cavaliere: il film che racconta la storia di Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda

17 Gennaio 2021
Romulus serie tv
Serie TV

Romulus: tutto sulla serie TV Sky che racconta le origini di Roma

5 Novembre 2020

Dì la tua sull'argomento!

Sostieni Fatti per la Storia

Caro lettore, se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, e se ci leggi tutti i giorni, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Grazie!

Ultimi articoli

300 l'alba di un impero

300 L’alba di un impero: trama, cast, storia, curiosità e trailer

19 Gennaio 2021
libro Psicologia delle masse

“La psicologia delle folle” di Gustave Le Bon

18 Gennaio 2021
Il primo cavaliere film

Il primo cavaliere: il film che racconta la storia di Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda

17 Gennaio 2021
In riproduzione

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

Età Giolittiana. Video-lezione di storia contemporanea

00:10:20

Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia

00:10:33

Le relazioni internazionali all'inizio del Novecento (2). Video-lezione di storia.

00:09:35

La Prima Guerra Mondiale. Video-lezione di storia contemporanea.

00:13:53

Conferenza di pace di Parigi 1919. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:28

La Rivoluzione russa. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:35

La Repubblica di Weimar. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:18

Biennio Rosso. Video-lezione di storia contemporanea.

00:11:08

Avvento del Fascismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:57

Fascismo: verso la dittatura. Video-lezione di storia contemporanea.

00:08:06

Ascesa del Nazismo. Video-lezione di storia contemporanea.

00:09:18

URSS: da Lenin a Stalin. Video-lezione di storia contemporanea

00:09:18
Fatti per la Storia

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • STORIA MODERNA
  • MEDIOEVO
  • STORIA ANTICA
  • STORIA IN TV
    • FILM
    • SERIE TV
  • CURIOSITÀ
  • VIDEO LEZIONI
  • LIBRI
  • PODCAST DI STORIA
  • DIDATTICA A DISTANZA

© 2020 Fatti per la Storia - Il sito fatto di Storia da raccontare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok