Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
SUPPORTA ORA
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
SUPPORTA ORA
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
SUPPORTA Ora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Il ponte delle spie, film storico: trama, curiosità, streaming

Il ponte delle spie è il film scelto oggi dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Il film, prodotto nel 2015 andrà in onda alle ore 21.20 su Rai 3.

di Diego Grossi
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
ponte-delle-spie

CONTENUTO

  • Il ponte delle spie: trama
  • Il ponte delle spie: cast
  • Il ponte delle spie: curiosità
  • Il ponte delle spie streaming su Rai Play

Il ponte delle spie è un film, prodotto nel 2015 e diretto dal premio Oscar Steven Spielberg. Tom Hanks veste i panni del protagonista James Donovan, un avvocato newyorkese incaricato dalla CIA di una missione quasi impossibile nella Berlino del secondo dopoguerra. Di seguito trama, cast, curiosità , trailer e streaming.

LEGGI LO SPECIALE MURO DI BERLINO

Il ponte delle spie: trama

ponte-delle-spie

La pellicola è ambientata durante gli anni della Guerra Fredda. Il film racconta la vera storia accaduta a James Donovan, avvocato newyorkese che si ritrova invischiato nel bel mezzo di un intrigo politico-spionistico. La CIA volle, infatti, incaricarlo di una missione quasi impossibile: trattare e portare a termine lo scambio tra un pilota dell’aviazione americana (Francis Gary Power), abbattuto nei cieli dell’Unione Sovietica mentre volava a bordo di un aereo spia Lockheed U2, e un agente sovietico (Rudolf Abel) arrestato a New York, di cui Donovan aveva assunto la difesa.

Il ponte delle spie: cast

La regia è affidata a Steven Spielberg. Fanno parte del cast Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Alan Alda, Austin Stowell, Billy Magnussen, Jesse Plemons.

Il ponte delle spie: curiosità

Il titolo del film, Il ponte delle spie appunto, fa riferimento a un ponte realmente esistente a Berlino, che un tempo univa la zona est e quella ovest, oggi noto come Ponte di Glienicke. Il soprannome gli viene dal fatto di essere stato spesso teatro di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est.

SULLO STESSO TEMA

William J. Flynn: il detective “Bulldog” contro mafia, spionaggio e sabotatori

Eliot Ness, immagine di pubblico dominio da Wikipedia Commons

Eliot Ness, l’uomo che sfidò e sconfisse Al Capone

3/30/1981 Aftermath of the assassination attempt outside the Hilton Hotel in Washington D.C.

Gli attentati ai Presidenti degli Stati Uniti d’America

Johnson fotografato nel suo ranch nel 1972 con il 'Ten Gallon Hat' in testa che caratterizza la sua anima texana

La Presidenza di Lyndon B. Johnson negli USA (1963-1969)

Il ponte delle spie streaming su Rai Play

E’ possibile guardare Il ponte delle spie in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Rai Play disponibile per iOS e Android.

Tags: Storia degli USA
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

Emilia Schüle (Marie Antoinette), Liah O’Prey (Yolande)
Serie TV

Maria Antonietta: cast, trama, storia, personaggi della serie Sky

Berlino, Estate '42
Storia in TV

Berlino, Estate 42: la vera storia di Hilde e Hans Coppi, eroi della resistenza

giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2025 in TV: tutti i film e documentari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2025 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • STORIA E CULTURA
    • Libri
    • Film di Storia
    • Serie TV
  • RUBRICHE
    • History Pop
    • La Storia di Tutto

© 2019-2025 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.