Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Serie TV

Il complotto contro l’America: trama e cast della serie tv ucronica tratta dal romanzo di Roth

Arriva in Italia 'Il complotto contro l'America', l’attesissima miniserie in 6 episodi, adattamento televisivo del'omonimo romanzo ucronico di Philip Roth.

di Diego Grossi
24 Luglio 2020
TEMPO DI LETTURA: 3 MIN
Il complotto contro l'America

CONTENUTO

  • Il trailer di ‘Il complotto contro l’America’
  • La trama della serie tv ‘Il complotto contro l’America’
  • Il cast e gli attori di ‘Il complotto contro l’America’
  • Dove vedere in streaming ‘Il complotto contro l’America’

Cosa sarebbe successo se Franklin D. Roosevelt fosse stato sconfitto alle elezioni presidenziali del 1940 da Charles Lindbergh, l’aviatore ed eroe nazionale famoso per le sue idee filo-naziste e le sue simpatie per il Fuhrer, Adolf Hitler?

Arriva finalmente anche in Italia l’angosciante ucronia di Il complotto contro l’America, l’attesissima miniserie in 6 episodi, adattamento televisivo targato HBO dell’omonimo romanzo fantapolitico del Premio Pulitzer Philip Roth, firmata dagli autori di The Wire David Simon ed Ed Burns, dal 24 luglio su Sky Atlantic e NOW TV.

Il trailer di ‘Il complotto contro l’America’

La trama della serie tv ‘Il complotto contro l’America’

La miniserie ambientata nell’America dei primi anni 40′, riscrive la storia degli Stati Uniti ripercorrendo, dalla prospettiva di una famiglia ebrea di Newark-New Jersey (i Levin, nel romanzo i Roth), l’ascesa alla presidenza di Charles Lindbergh, aviatore ed eroe nazionale americano noto per le sue posizioni razziste ed antisemite che arriverà al punto di stringere un impensabile accordo di non belligeranza con la Germania nazista.

La vittoria di Lindbergh alle elezioni presidenziali porterà a violente conseguenze e sconcertanti cambiamenti politici che condizioneranno irrimediabilmente le vite dei componenti della famiglia Levin: la casalinga Elizabeth “Bess” Levin (interpretata da Zoe Kazan), preoccupata per l’avvenire della sua famiglia, cercherà di proteggerla in ogni modo, mentre la sorella maggiore, Evelyn Finkel (Winona Ryder), incomincerà a frequentare Lionel Bengelsdorf (John Turturro), un rabbino conservatore che diverrà una figura di spicco dell’emergente amministrazione Lindbergh. Il marito di Bess, l’agente immobiliare Herman Levin – interpretato da Morgan Spector – si ritroverà invece a dover gestire i conflitti con suo nipote Alvin (Anthony Boyle – Patrick Melrose), giovane rimasto orfano che, spinto da uno spiccato senso di giustizia – lascerà il New Jersey per i campi di battaglia d’Europa.

SULLO STESSO TEMA

La Francia nella guerra d’indipendenza americana

Antonio Gramsci

Biografia di Antonio Gramsci: vita e morte di uno dei fondatori del PCI

Nel frattempo, il piccolo Philip –  interpretato da Azhy Robertson (Storia di un matrimonio) – assisterà da spettatore direttamente interessato all’ondata di fanatismo che stravolgerà l’America e che investirà anche suo fratello maggiore, Sandy – Caleb Malis (Blood Widow). Il ragazzo diventerà infatti un fervente sostenitore del presidente Lindbergh.

Il complotto contro l'America

Lo scenario utopistico della miniserie ricorda, seppur con le dovute differenze, quello di The Man in the High Castle, la serie tv di Amazon Prime ambientata in un passato alternativo dopo la seconda guerra mondiale.

Il cast e gli attori di ‘Il complotto contro l’America’

Nello straordinario cast della miniserie troviamo Winona Ryder (Ragazze Interrotte, Stranger Things), Zoe Kazan (Ruby Sparks, The Deuce), Morgan Spector (Homeland – Caccia alla spia, La nebbia),  John Turturro (Il grande Lebowski, The Night Of), David Krumholtz (The Deuce), Michael Kostroff (The Wire),  Jacob Laval (Team Marco) Anthony Boyle (Patrick Melrose), Azhy Robertson (Storia di un matrimonio) e Caleb Malis (Blood Widow).

Dove vedere in streaming ‘Il complotto contro l’America’

La miniserie ‘Il complotto contro l’America’ verrà trasmessa con una programmazione speciale dalle 21.15 di venerdì 24 luglio su Sky Atlantic, un episodio dopo l’altro, tutti i sei episodi della serie.

Tutti gli episodi saranno poi resi disponibili dalle 6.00 del mattino del giorno seguente in streaming sulle piattaforme di video on demand Sky (Sky Box Set, Sky Go e NOW TV). A partire dalla settimana successiva, ogni venerdì alle 21.15 su Sky Atlantic e NOW TV andranno in onda due episodi. Il 25 e 26 luglio, inoltre, il canale 111 darà una maratona non-stop della serie. 

Il libro che ha ispirato la serie tv ‘Il complotto contro l’America’

Hai voglia di approfondire le vicende della serie? Scopri il libro che l’ha ispirata, clicca sul titolo e acquista la tua copia su Amazon!

  • Philip Roth – Il complotto contro l’America

Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

C'è ancora domani
Storia in TV

C’è ancora domani: trama, cast e trailer del film

napoleon film incoronazione Giuseppina
Storia in TV

Napoleon, fu vera gloria per Scott? La recensione del film, con trama, cast e trailer

Film

Film storici: i 30 migliori film di storia da vedere assolutamente nel 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2023 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.