Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
Collabora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Il caso Spotlight, stasera in tv 22 marzo: trama, cast, curiosità e trailer

IL CASO SPOTLIGHT è il film scelto oggi dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv.

di Agostino Raso
21 Marzo 2020
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
caso-spotlight

CONTENUTO

  • Trama
  • Cast
  • Curiosità
  • Trailer

IL CASO SPOTLIGHT è il film scelto oggi dalla redazione per la rubrica Stasera in Tv. Questo film del 2015, narra le vicende reali venute a galla dopo l’indagine del quotidiano The Boston Globe sull’arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti casi di pedofilia avvenuti in diverse parrocchie di Boston. Andrà in onda in prima serata su Rai Movie alle 21.10. Di seguito trama, cast e trailer. SCOPRI L’ACCADDE OGGI DEL GIORNO

Trama

Nel 2001 la squadra giornalistica Spotlight del Boston Globe, guidata dal neo-direttore Martin Baron, comincia una clamorosa indagine che svela gli abusi sessuali perpetrati da oltre 70 sacerdoti dell’Arcidiocesi di Boston ai danni di minori, abusi che erano stati continuamente insabbiati dall’autorità ecclesiastica. Tale indagine vede coinvolti Ben Bradlee jr. e i quattro membri della squadra investigativa del Globe, composta da Walter Robinson, Mike Rezendes, Sacha Pfeiffer e Matt Carroll.

Consapevoli dei rischi cui vanno incontro mettendosi contro un’istituzione come la Chiesa cattolica,  sono determinati più che mai a portare alla luce la verità su una vicenda che per anni è stata ignorata dalle autorità, dai media, dalla societa’, dalla polizia e dal sistema giuridico. Nel silenzio della vergogna, molte vittime si sono suicidate ma qualcosa sta definitivamente per cambiare.

SULLO STESSOARGOMENTO

Ronald Reagan, dall’Impero del Male alla fine della Guerra Fredda

3 Agosto 2021
Il ginocchio sul collo

Recensione del libro “Il ginocchio sul collo” di Alessandro Portelli

31 Maggio 2021

Cast

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 3 settembre 2015, fuori concorso, alla 72ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e successivamente al Toronto International Film Festival nella sezione delle presentazioni speciali.  Fanno parte del cast: Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber, Stanley Tucci, Billy Crudup, John Slattery, Jamey Sheridan, Brian d’Arcy James, Michael Cyril Creighton.

Curiosità

Nel 2016 “Il caso Spotligth” vinse l’Oscar al Miglior film e quello per la Miglior sceneggiatura originale a Josh Singer e Tom McCarthy. L’indagine valse il Premio Pulitzer “Servizio pubblico” al The Boston Globe nel 2003. Inoltre aprì a numerose indagini sui casi di pedofilia all’interno della Chiesa cattolica.

Trailer

Tags: Storia degli USA
Agostino Raso

Agostino Raso

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, Eta' Moderna, Eta' Contemporanea presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza e il Master di II livello "Esperto in comunicazione storica: televisione e multimedialità'" presso l'Università degli studi di Roma Tre. E' socio dell'Istituto Ugo Arcuri per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria (istituto associato all'Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti per la storia della resistenza e dell'età contemporanea). Autore del libro "Rivolta fascista o di popolo? I partiti politici di fronte alla rivolta di Reggio e la strage di Gioia Tauro". Caporedattore di Fatti per la Storia, cura i rapporti con le case editrici. Fa parte del Comitato-Scientifico.

DELLA STESSA CATEGORIA

giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2023 in TV: tutti i film e documentari

24 Gennaio 2023
The crown
Serie TV

La classifica (in aggiornamento) delle 15 migliori serie TV storiche da vedere assolutamente

17 Gennaio 2023
Serie TV

Le 18 migliori Serie TV storiche su Netflix da non perdere

17 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • FILM
  • SERIE TV
  • LIBRI
  • HISTORY POP
  • EXTRA

© 2019-2022 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.