Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
SUPPORTA ORA
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
SUPPORTA ORA
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Fatti per la Storia
SUPPORTA Ora
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Contemporanea
  • Moderna
  • Medievale
  • Antica
  • Storia in TV
  • Libri
Home Storia in TV Film

Bye Bye Germany: trama, trailer e curiosità del film

Trama, cast, curiosità, streaming e trailer del film storico "Bye Bye Germany" di Sam Garbarski prodotto nel 2017.

di Diego Grossi
14 Gennaio 2021
TEMPO DI LETTURA: 2 MIN
bye-bye-germany

CONTENUTO

  • Bye Bye Germany: trama
  • Cast di Bye Bye Germany
  • Bye Bye Germany: curiosità
  • Il film in streaming su Sky Go
  • Il trailer di Bye Bye Germany

Bye Bye Germany: trama

Il film, ambientato nella Francoforte distrutta dalla Seconda guerra mondiale, racconta la storia di un gruppo di ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento che cercano di raccogliere abbastanza risorse per emigrare dalla Germania negli Stati Uniti, la terra della libertà.

Guidati dal furbo mercante David Bermann, gli amici inizieranno un commercio porta a porta di biancheria nuova per la casa, artigianalmente confezionata come da tradizione della famiglia Bermann, esperta nel settore. Mentre l’iniziativa riscontra consensi, un ostacolo sembra poter far saltare tutto: alcuni dubbi rispetto al passato di David, che inducono a pensare fosse un collaborazionista coi nazisti.

Cast di Bye Bye Germany

La regia è di Sam Garbarski (Irina Palm – Il talento di una donna inglese). Il cast è composto da Moritz Bleibtreu (David Bermann), Antje Traue (Agente speciale Sara Simon), Tim Seyfi (Fajnbrot), Mark Ivanir (Holzmann), Anatole Taubman (Fränkel), Hans Löw (Verständig), Pál Mácsai (Szoros) e Tania Garbarski (Sonia).

SULLO STESSO TEMA

Hitler mostra a Mussolini i danni provocati dall’esplosione. Besuch Mussolinis bei Hitler im Führerhauptquartier Wolfsschanze bei Rastenburg (Ostpreußen) unmittelbar nach dem Attentatsversuch vom 20. Juli 1944.Besichtigung der zerstörten Baracke (ganz rechts. Dolm. Dr. Paul Schmidt)

Operazione Valchiria: la storia dell’ultimo attentato ad Adolf Hitler

Adunata al Reichsparteitag, Norimberga, 1935

Germania nazista: la politica interna del Terzo Reich

Himmler, Ernst Kalternbrunner e altri ufficiali SS

La più grande falsificazione monetaria della Storia: l’operazione Bernhard

Pugnalata alla schiena

Storia dell’antisemitismo: dalle origini all’olocausto

Bye Bye Germany: curiosità

  • Il film è ispirato al romanzo semi-autobiografico di Michel Bergmann (Teilacher), Es war einmal in Deutschland e appartiene al genere della commedia-fiaba ebraica;
  • Il suo titolo letteralmente tradotto nel classico incipit favolistico, C’era una volta in Germania, per motivi di semplificazione commerciale, è stato modificato in Bye Bye Germany.

Il film in streaming su Sky Go

Il film sarà visibile gratuitamente in streaming anche dal sito Sky Go ovviamente agli stessi orari della messa in onda televisiva. Inoltre è possibile guardare il film in diretta streaming e on demand anche dal proprio smartphone o tablet attraverso l’app Sky Go disponibile per iOS e Android.

Il trailer di Bye Bye Germany

Tags: Nazismo
Diego Grossi

Diego Grossi

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (indirizzo storico-politico-sociale) presso l'Università degli studi di Roma Tre, con tesi di laurea in Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America dal titolo: “Le strategie comunicative dei presidenti americani in prospettiva storica: Kennedy, Reagan e Obama”. Responsabile editoriale e SEO Product Manager di Fatti per la Storia. Si è occupato della realizzazione del sito.

DELLA STESSA CATEGORIA

Emilia Schüle (Marie Antoinette), Liah O’Prey (Yolande)
Serie TV

Maria Antonietta: cast, trama, storia, personaggi della serie Sky

Berlino, Estate '42
Storia in TV

Berlino, Estate 42: la vera storia di Hilde e Hans Coppi, eroi della resistenza

giornata-della-memoria-schindler-list
Storia in TV

Giornata della Memoria 2025 in TV: tutti i film e documentari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fatti per la Storia

© 2019-2025 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.

Fatti per la Storia è il portale per gli appassionati di Storia. Spunti, approfondimenti e video-lezioni su personaggi storici ed eventi che hanno segnato le varie epoche del passato (antica, medievale, moderna e contemporanea).

  • CHI SIAMO
  • NOTE E CONDIZIONI
  • METODOLOGIA E COMITATO SCIENTIFICO
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • I PIÙ CERCATI
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Guerra Fredda
    • Fascismo
    • Nazismo
  • STORIA E CULTURA
    • Libri
    • Film di Storia
    • Serie TV
  • RUBRICHE
    • History Pop
    • La Storia di Tutto

© 2019-2025 Fatti per la Storia - La Storia di Tutto, per tutti.